SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Bari, il concerto di Marracash rimandato a novembre per il Coronavirus

Bari, il concerto di Marracash rimandato a novembre per il Coronavirus

di Redazione
16 Marzo 2020
Bari
Share:


Sarà riproposta domenica 1 novembre, al Palaflorio di Bari, la tappa pugliese del “In persona tour” di Marracash, in programma inizialmente a maggio e poi rinviato per via dell’ordinanza emanata dal Governo per contrastare la diffusione del Coronavirus.

Proprio agli inizi di questo mese Fabio Bartolo Rizzo, in arte Marracash, ha pubblicato  “Neon – Le Ali”, il nuovo singolo cantato insieme ad Elisa.

Si tratta di un’esplosione artistica, nata da una profonda affinità musicale.

Nel tour – che avrà inizio da Milano il 13 settembre e proseguirà fino alla data barese – Marracash proporrà proprio i brani di “Persona”, oltre alle canzoni più apprezzate come “Stupido”, “Giusto un giro”, “Badabum Cha Cha” e altre ancora.

L’ultimo lavoro discografico del rapper milanese è composto da 15 tracce ed è il risultato di un periodo di isolamento durato due anni e nove mesi, causato da vicissitudini personali, come lui stesso ha definito: “un momento duro, cupo e disperato”.

Il concept di questo album è ispirato all’omonimo film del 1966 di Ingmar Bergman ed è incentrato sul concetto del ‘doppio’ attraverso l’incontro tra le due personalità del rapper, l’artista Marracash e l’uomo Fabio.

Ogni canzone ha il doppio titolo e il filo conduttore che le unisce è l’analisi del corpo umano, attraverso gli organi. Con questo procedimento, in ogni canzone, vengono trattate varie tematiche, come la salute mentale, le ansie o i rapporti sbagliati, che su di essi si appoggiano.

print

Previous Article

Bitonto, tenta furto in un deposito merci: ...

Next Article

Coronavirus, a Bari chiusi anche i cimiteri

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Domani gli ultimi due appuntamenti in streaming di “Indovina chi viene a (s)cena

    22 Maggio 2021
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, il 5 febbraio arriva a Bari Gazzelle con il suo ‘Post Punk Tour’

    29 Gennaio 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Su Rai5 i giovani talenti del Conservatorio ‘Piccinni’ di Bari (in prima serata)

    25 Novembre 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Torna Time Zones: dal 17 settembre la 35a edizione del festival delle musiche possibili

    14 Settembre 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Torna Rec’n’Play, il contest musicale per giovani band emergenti: iscrizioni sino al 5 maggio

    19 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Continuano gli appuntamenti gratuiti di “Arene Culturali”. Il programma di questa settimana

    14 Settembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 31.21°C / 34.15°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info