SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Riparte domani ‘reBirth’, la rassegna di animazione culturale e rianimazione delle arti

Riparte domani ‘reBirth’, la rassegna di animazione culturale e rianimazione delle arti

di Redazione
23 Agosto 2020
Bari
Share:


Riparte domani, lunedi 24 agosto, nel Parco Campagneros di Bari, Rebirth, la rassegna di animazione territoriale e rianimazione delle arti finanziata dal Comune di Bari nell’ambito del progetto Arene Culturali 2020.

La manifestazione – promossa dalla Breathing Art Company – vuole mettere insieme tutte le espressioni artistiche per un momento di rinascita post lockdown da Covid-19.

Dopo i primi eventi realizzati nel parco Gargasole, la rassegna prosegue, da domani, con un programma fitto e aperto a tutte le età. Si ricorda che l’accesso sarà consentito solo su prenotazione, nel rispetto di tutti i protocolli anti-contagio in vigore.

Ad aprire la rassegna sarà la Residenza Coreografica Corpi Liberi curata da Simona De Tullio e Mariella Rinaldi, dedicata al performer e al lavoro site specific.

La stessa sera, alle 19, si esibirà il gruppo musicale Storie del Vecchio Sud Folk.

Il 25 agosto alle 18 tocca a “Il mio pane quotidiano”, laboratorio a cura dell’associazione Effetto Terra, dove si impasterà, si userà il lievito naturale, verranno spiegate le varie tecniche di impasto, le varie forme di pani e i tempi di cottura per poi infornare nel forno sociale.

Il 26 agosto alle 19 sarà il momento dell’amore raccontato nelle sue forme da Emanuele Battista, autore e artista pluripremiato del territorio e da Vanessa Digennaro, al suo debutto editoriale.

L’incontro (dal titolo ‘Al di là dell’amore’), sarà moderato dalla psicologa Sarah Guerra e vedrà l’intervento della danzatrice Elisa Birelli del centro danza The Studio di Bari.

Il 27 agosto, alle 18.30, toccherà al Family Day, laboratorio creativo per bambini e per le mamme a cura dell’asd The Studio, un momento dedicato alle famiglie e ai più piccoli.

​A chiudere la rassegna, il 28 agosto alle 19, “A Lezione d’Opera”, evento a cura dell’associazione Splendor Vocis, con la partecipazione dei naestri Piero Naviglio e Nicola Scardicchio.

Nelle mattine del 25, 26 e 28 agosto, alle 10.30, verranno recuperati i laboratori per bambini a cura della Masseria dei Monelli-Ortocircuito e del Cnipa Puglia, rinviati per pioggia a luglio.

La partecipazione agli eventi è gratuita previa prenotazione al 347.7670040 o via mail all’indirizzo info@breathingartcompany.com
 

print
Previous Article

Bari, palpeggia turista tedesca incinta nel sottopasso ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, boom di positivi: 46. ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Arte, domenica alla Vallisa la decima edizione della rassegna coreografica “Ai confini del corpo”

    22 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    All’Abeliano continua la rassegna “A teatro con mamma e papà” a cura di Vito Signorile

    23 Febbraio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Inizia il Bari Piano Festival: all’alba di domani concerto di Lubomyr Melnyk a Torre Quetta

    23 Agosto 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Stasera al Teatro Abeliano in scena “Farfalle”, lo spettacolo sulle sorelle Mirabal

    13 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLISTORIE

    Anche Bari partecipa alla Festa europea della musica del 21 giugno. Aperte le iscrizioni online

    15 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Si indaga il passato, tra archivi e memoria, nel prossimo appuntamento di ‘Lèggere Paro­le’

    23 Gennaio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 29.37°C / 38.81°C
Umidità: 38%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info