SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Puglia, Emiliano “arruola” il prof. Marco Ranieri nella battaglia contro il Coronavirus

Puglia, Emiliano “arruola” il prof. Marco Ranieri nella battaglia contro il Coronavirus

di Redazione
22 Marzo 2020
Bari
Share:


Il professor Marco Ranieri, docente dell’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, comincia da oggi a collaborare con la Regione Puglia nell’emergenza per la diffusione del Coronavirus.

Ad annunciarlo è il governatore Michele Emiliano: “Il prof. Ranieri rafforza la nostra squadra per affrontare l’emergenza Covid-19, con il compito di coordinare e integrare la rete delle terapie intensive. Lavoreremo fianco a fianco per la lotta a questa malattia”.

L’incarico è stato affidato al prof. Ranieri nell’ambito di un più ampio accordo di collaborazione tra Regione Puglia e Dipartimento di scienze mediche e chirurgiche dell’Alma Mater Studiorum.
 
Marco Ranieri è nato a Bari a luglio del 1959 dove si è laureato in Medicina e Chirurgia e si è specializzato in anestesia e Rianimazione. Dopo un lungo periodo alla McGill University di Montreal e alla University of Toronto (Canada) ha cominciato la sua carriera come ricercatore dell’Università di Bari  e medico del centro di rianimazione del Policlinico di Bari.
 
Ordinario dal 2002, ha diretto i dipartimenti di anestesia e rianimazione degli ospedali Molinette (Università di Torino) e Policlinico Umberto I (Sapienza Università di Roma).
 
Dal 2018 è professore ordinario dell’Alma Mater di Bologna e dirige la terapia intensiva del Sant’Orsola di Bologna.
print
Previous Article

Policlinico, il “nuovo” Asclepios è pronto: 250 ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, 111 nuovi positivi e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 145 positivi su 4.330 tamponi. Però decessi ancora alti: 21

    17 Maggio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 43 nuovi casi, 5 decessi e 16 guariti

    30 Aprile 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, tasso di positività all’1,18%: 132 casi su 11.186 tamponi

    27 Luglio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino epidemiologico di venerdì 8 gennaio 2021

    8 Gennaio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Per l’Ema il vaccino AstraZeneca è sicuro. Emiliano: “Domani si riparte, non perdiamo tempo”

    18 Marzo 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 1.350 nuovi contagiati su 8.461 tamponi. I decessi sono 22

    13 Novembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.75°C / 7.19°C
Umidità: 61%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info