SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Piano operativo contro caldo e solitudini: gli interventi sociali effettuati a luglio

Piano operativo contro caldo e solitudini: gli interventi sociali effettuati a luglio

di Redazione
31 Luglio 2020
Bari
Share:
Caldo. Immagine di repertorio


Continuano gli interventi comunali finalizzati a garantire una maggiore tutela per le persone in condizioni di fragilità e solitudine, e a fronteggiare l’emergenza caldo, le problematiche e i disagi provocati dalle eccessive temperature, in particolare agli anziani.

L’assessorato al Welfare ha reso noti i dati relativi all’andamento dei servizi e degli interventi effettuati nel mese di luglio.

Nell’ambito del programma Serenitanziani sono state registrate 158 chiamate al Telefono amico, il numero verde gratuito 800063538 che consente di ricevere ascolto e supporto nei momenti di bisogno.

1.332, invece, sono state le telefonate agli operatori del servizio Sorveglianza attiva, che assicura monitoraggio telefonico e domiciliare agli anziani segnalati dai servizi sociali territoriali, dai Municipi e dal P.I.S..

105 telefonate, infine, sono state indirizzate al servizio di consulenza psicologica.

18 sono gli interventi effettuati nello stesso periodo dal Pony della solidarietà, con la consegna a domicilio di beni di prima necessità, viveri e medicinali in favore di anziani ultrasettantacinquenni soli e in condizioni di salute precaria, e 67 gli interventi di assistenza domiciliare.

Quanto al P.I.S. – Pronto Intervento Sociale, che raccoglie e intercetta, 24 ore su 24, le situazioni di bisogno più urgenti su tutto il territorio cittadino, il servizio ha registrato 165 segnalazioni complessive, con 15 interventi in loco e 50 interventi in reperibilità, prevalentemente in favore di persone senza dimora.

Nel mese di luglio il servizio itinerante dell’Unità di strada comunale “Care for People”, attivo in orari serali e notturni ha effettuato, invece, 257 prestazioni complessive tra accessi spontanei, segnalazioni e interventi in loco.

All’attività di “Care for people” si è aggiunta quella della Croce Rossa Italiana – Sezione di Bari, che dal 4 al 27 luglio ha svolto sul territorio cittadino otto servizi di Unità di Strada, ognuno con 4 tra volontari e infermieri, effettuando complessivamente 219 interventi e contattando ogni sera una media di 27 persone in condizioni di forte disagio e senza dimora.

Dal 1 al 31 luglio, ancora, sono state 7.834 le prestazioni complessive erogate dal centro comunale diurno “Area 51”, con 5.769 pasti distribuiti tra pranzo e cena, 236 accessi per docce e servizi igienici, 269 per deposito di bagagli, 18 per distribuzione indumenti, e 1.175 interventi di segretariato sociale e orientamento, oltre a 285 contatti per ricarica dispositivi digitali e 82 interventi di altre tipologie.

Nel mese di luglio, infine, il Centro antiviolenza comunale ha intercettato 13 donne in difficoltà con 7 prese in carico, 1 inserimento in casa rifugio a seguito di pronto intervento, 3 invii ad altro CAV (in quanto le donne in questione erano residenti in altri Comuni) e 2 richieste di informazioni e orientamento.

A questo link è disponibile il Piano operativo a contrasto delle ondate di calore e a tutela degli anziani e delle persone fragili attivo fino al prossimo 15 settembre.

print

Previous Article

‘Scopri le bellezze di Bari in sicurezza’, ...

Next Article

Nuovo poliambulatorio a Carrassi: pronto il progetto ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    AIRC per la ricerca sul cancro al seno: domani il ponte Adriatico si colora di rosa

    30 Settembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 2 settembre registra 68 casi. 50 nel Barese

    2 Settembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccino antiCovid, da domani la consegna delle prime 3.298 dosi ai medici di famiglia baresi

    31 Marzo 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 42 nuovi positivi. Ma i decessi sono ancora tanti: 11

    24 Aprile 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.023 nuovi contagi e 54 morti: “Aggiornamento dati in archivio”

    15 Dicembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino di domenica 18 luglio

    18 Luglio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 23.26°C / 29.59°C
Umidità: 67%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info