SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, pubblicate le graduatorie definitive degli iscritti alle scuole d’infanzia comunali

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.104 casi su 8.179 tamponi. La curva dei contagi risale

  • Evasore totale percepisce il reddito di cittadinanza: nei guai donna di Monopoli (con partita Iva)

  • Progetti utili alla collettività rivolti a chi prende il reddito di cittadinanza: scadenza prorogata

  • Caos scuola in Puglia, gli psicologi: “Incertezza che genera ansia e disgregazione”

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Coronavirus, 165 aziende vogliono riconvertirsi insieme al PoliBa per produrre mascherine

Coronavirus, 165 aziende vogliono riconvertirsi insieme al PoliBa per produrre mascherine

di Redazione
29 Marzo 2020
Bari
Share:
Locandina progetto "Riapro" di Poliba


Il Politecnico di Bari ha costituito un gruppo di lavoro che fornisce indicazioni utili alle aziende che vorrebbero convertire la loro attività nella produzione di dispositivi per affrontare e contenere la diffusione del Covid-19, da destinare alla popolazione e al personale sanitario.

La risposta delle imprese è stata massiccia: in dieci giorni sono arrivate 165 domande da tutte le province pugliesi, ma anche da altre regioni, come Basilicata e Campania.

Per la maggior parte si tratta di piccoli produttori dei settori tessile, confezionamento, lavorazione di materiale plastico. 

“Stiamo facendo una ricognizione delle capacità produttive di queste aziende – spiega il rettore del Politecnico, Francesco Cupertino – per poter arrivare rapidamente ad un prodotto sicuro e di qualità”.

Il gruppo di lavoro, chiamato RIAPRO (Riconversione Aziendale per la Produzione di DPI) è formato da docenti, ricercatori e imprenditori e lavora in collaborazione con la Regione Puglia e con tutte le autorità competenti. I primi campioni sono già in fase di realizzazione.

In Puglia, come in altre regioni, c’è una forte esigenza di riconfigurazione di imprese per la produzione di sistemi di protezione, mascherine e anche tute, camici, visiere e gambali. Il Consiglio dei Ministri ha introdotto norme che semplificano la certificazione dei dispositivi, soprattutto per le mascherine filtranti destinate alla popolazione ma, per i dispositivi destinati al personale sanitario, è necessaria una autorizzazione a produrre da parte dell’Istituto superiore di sanità.

Allo stato attuale, il Politecnico di Bari ha messo a punto una specifica tecnica per la produzione di mascherine filtranti destinate alla popolazione, concordata con la Protezione Civile e alla quale le aziende interessate possono attenersi http://www.poliba.it/it/ateneo/riapro-riconversione-aziendale-la-produzione-di-dpi .

print

Previous Article

Bari, noto ristorante dona 1.000 mascherine chirurgiche ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 91 positivi e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    L’agnello, le uova, la data “mobile”: tutto quello che devi sapere sulla Pasqua

    12 Aprile 2020
    di Redazione
  • STORIE

    ‘ScacciaRischi’, il primo videogame barese No-Covid per i ragazzi delle scuole su sicurezza e prevenzione

    31 Gennaio 2021
    di Redazione
  • STORIE

    I carabinieri ritirano e consegnano le pensioni agli anziani che non possono uscire di casa

    11 Aprile 2020
    di Redazione
  • STORIE

    Bari, una grande mostra fotografica per festeggiare i primi 30 anni del Politecnico

    28 Settembre 2020
    di Redazione
  • STORIE

    La storia di Umberto, accumulatore seriale di S. Rita aiutato dai volontari di InConTra

    24 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    Bari, libri abbandonati vicino ai cassonetti dell’immondizia. Che città è una città senza cultura?

    13 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 11°C / 14.44°C
Umidità: 66%

Ads

Timeline

  • 26 Febbraio 2021

    Bari, pubblicate le graduatorie definitive degli iscritti alle scuole d’infanzia comunali

  • 26 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.104 casi su 8.179 tamponi. La curva dei contagi risale

  • 25 Febbraio 2021

    Evasore totale percepisce il reddito di cittadinanza: nei guai donna di Monopoli (con partita Iva)

  • 25 Febbraio 2021

    Progetti utili alla collettività rivolti a chi prende il reddito di cittadinanza: scadenza prorogata

  • 25 Febbraio 2021

    Caos scuola in Puglia, gli psicologi: “Incertezza che genera ansia e disgregazione”

  • 25 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 febbraio: torna a salire la curva dei contagi

  • 25 Febbraio 2021

    Quattordicenne “usato” come corriere della droga: un arresto e tre denunce

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info