SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›“Il mondo non ci volti le spalle”: la crisi in Afghanistan è ferita di tutta l’umanità

“Il mondo non ci volti le spalle”: la crisi in Afghanistan è ferita di tutta l’umanità

di Concetta Antonelli
22 Agosto 2021
Bari
Share:


“Il mondo non ci volti le spalle”. È il titolo dell’accorato appello della regista afgana Sahraa Karimi rivolto, tramite Twitter, alla Film Community mondiale affinché il mondo non ignori quello che sta accadendo in Afghanistan e che, purtroppo, andrà peggiorando nei prossimi giorni.

“Hanno massacrato la nostra gente, hanno rapito molti bambini, ucciso un artista e un poeta, massacrato una donna per come era vestita […], hanno venduto ragazze come spose bambine ai loro uomini. È una crisi umanitaria, eppure il mondo tace. Vieteranno ogni forma d’arte”.

L’Afghanistan è lontano da questa nostra estate ansiosa di vita e divertimento dopo le chiusure dovute all’epidemia, ma non sia questo il nostro pretesto per ignorare quanto barbarie e regresso stanno operando nella storia: ogni ferita inferta a questa civiltà è una ferita inferta a tutta l’umanità, ogni impedimento all’arte e alla cultura è un colpo di accetta sul tronco di quell’albero maestoso che si chiama Progresso dell’Umanità.

È un errore considerarsi fuori da questi problemi. Dobbiamo parlarne e operare con tutti i mezzi politici e legali per contrastare quello che sta accadendo.

Un infinitesimale virus ci ha appena dimostrato quanto il mondo sia piccolo e fragile di fronte a certi pericoli e quanto le distanze siano solo teoriche di fronte all’invasione massiccia del male: facciamo tesoro della dura lezione e, sostenendo le donne e la popolazione afghana, dichiariamo civile e luminosa l’Umanità, attraverso la libertà e parità di genere, attraverso l’arte, attraverso forze democratiche di politica che alimentino pagine di storia di cui possiamo smettere di vergognarci.

print

Previous Article

Bari, continua l’impegno della polizia locale contro ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 144 nuovi positivi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLISTORIE

    Bari, il programma completo della sagra di San Nicola e il significato dei 7 quadri

    2 Maggio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    SuperLuna, il fumetto (disegnato dai bambini) per evadere dalla paura del Coronavirus

    21 Aprile 2020
    di Davide Impicciatore
  • STORIE

    Covid e solidarietà: tantissime le donazioni di mascherine, fondi e strumenti salva-vita all’Asl Bari

    26 Luglio 2020
    di Redazione
  • STORIE

    A Bari arriva la Piccola Amal, portatrice dei diritti dei bambini e dei rifugiati

    30 Agosto 2021
    di Redazione
  • SPETTACOLISTORIE

    Musica, Ultimo incanta Bari: circa 6mila persone al Palaflorio per la 3a tappa del #ColpaDelleFavoleTour

    2 Maggio 2019
    di Davide Impicciatore
  • STORIE

    Storie di quarantena, esce l’ebook collettivo “Come l’aria. Cose che ci mancano e che ci riprenderemo presto”

    15 Aprile 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 27.19°C / 31.25°C
Umidità: 44%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info