SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Coronavirus, l’appello del Centro per la pace della sostenibilità ambientale: “Guerra batteriologica”

Coronavirus, l’appello del Centro per la pace della sostenibilità ambientale: “Guerra batteriologica”

di Redazione
31 Marzo 2020
Bari
Share:
prof. Francesco Bellino


Una lunga lettera trasmessa al presidente della Repubblica Sergio Mattarella in relazione ai drammatici avvenimenti dovuti al Coronavirus. Un interpello per chiedere una immediata “dichiarazione di stato di guerra batteriologica”.

E’ la proposta formulata da Francesco Bellino, presidente della Società Italiana di Bioetica e Comitati Etici, nonché presidente del Centro della Pace e della Sostenibilità Climatica, Ambientale ed Energetica. 

“I casi di polmoniti  virali gravi – spiega Bellino – considerato lo stato della diffusione della SARS2-COVID-19, hanno evidenziato quanto sia ora debole l’organizzazione sanitaria nazionale: al punto che mancano e si rende necessaria l’urgente acquisizione di farmaci, dispositivi di protezione individuale per i medici e personale sanitario tutto, ma anche e soprattutto ventilatori, elettromedicali per l’ossigenazione del sangue e tutti gli apparati utili per allestire quanti più posti letto in terapia intensiva”.

“Deboli, invece, le misure centrali e regionali che, seppur eccezionali – continua Bellino -, si sono rivelate a volte contrastanti e prive della necessaria visione del quadro complessivo, pur ammettendo, altresì, le limitazioni e, probabilmente, una non adeguata organizzazione delle cose così come è tuttora in capo al Sistema della Protezione Civile. Per questa ragione è necessario valutare l’opportunità di dichiarare lo “stato di emergenza nazionale” quale, quindi, associabile a una vera e propria “dichiarazione di stato di guerra biologica”.

“Con una scelta strategica si potrebbe, quindi, implicare un chiaro e allargato impiego delle forze armate, le quali, come ben sappiamo, sono di ampie capacità operative e logistiche, nonché procedure programmi e metodologie attagliate”, termina Bellino.

print
Previous Article

Bari, domani alle 12 minuto di silenzio ...

Next Article

Coronavirus, arrivate in Puglia le prime 35 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Puglia, accordo raggiunto per eseguire test rapidi antigenici nelle farmacie convenzionate

    1 Febbraio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Ottobre è…rosa: le iniziative di Lilt per la prevenzione del tumore al seno

    10 Ottobre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, altri 716 casi. Oltre diecimila gli attualmente positivi

    29 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 38 nuovi casi di persone positive

    31 Agosto 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il contagio non si ferma: 88 nuovi casi e 4 decessi

    25 Marzo 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus, Decaro incontra i rappresentanti della comunità cinese di Bari

    19 Febbraio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.19°C / 21.19°C
Umidità: 88%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info