SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Giornata delle donne: sino all’8 marzo la fontana di piazza Moro si colora di fucsia

  • Noicattaro, 400 chili di hashish (del valore di 2 milioni di euro) in cassette per aglio e cipolla

  • Waterfront di San Girolamo: pubblicati i bandi per la concessione dei locali ad uso ristorazione

  • Bari Social Boat, domenica la veleggiata con a bordo quattro donne vittime di violenza

  • San Pasquale, al via entro fine marzo la riqualificazione di via Pietro Sette

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Coronavirus, l’appello del Centro per la pace della sostenibilità ambientale: “Guerra batteriologica”

Coronavirus, l’appello del Centro per la pace della sostenibilità ambientale: “Guerra batteriologica”

di Redazione
31 Marzo 2020
Bari
Share:
prof. Francesco Bellino


Una lunga lettera trasmessa al presidente della Repubblica Sergio Mattarella in relazione ai drammatici avvenimenti dovuti al Coronavirus. Un interpello per chiedere una immediata “dichiarazione di stato di guerra batteriologica”.

E’ la proposta formulata da Francesco Bellino, presidente della Società Italiana di Bioetica e Comitati Etici, nonché presidente del Centro della Pace e della Sostenibilità Climatica, Ambientale ed Energetica. 

“I casi di polmoniti  virali gravi – spiega Bellino – considerato lo stato della diffusione della SARS2-COVID-19, hanno evidenziato quanto sia ora debole l’organizzazione sanitaria nazionale: al punto che mancano e si rende necessaria l’urgente acquisizione di farmaci, dispositivi di protezione individuale per i medici e personale sanitario tutto, ma anche e soprattutto ventilatori, elettromedicali per l’ossigenazione del sangue e tutti gli apparati utili per allestire quanti più posti letto in terapia intensiva”.

“Deboli, invece, le misure centrali e regionali che, seppur eccezionali – continua Bellino -, si sono rivelate a volte contrastanti e prive della necessaria visione del quadro complessivo, pur ammettendo, altresì, le limitazioni e, probabilmente, una non adeguata organizzazione delle cose così come è tuttora in capo al Sistema della Protezione Civile. Per questa ragione è necessario valutare l’opportunità di dichiarare lo “stato di emergenza nazionale” quale, quindi, associabile a una vera e propria “dichiarazione di stato di guerra biologica”.

“Con una scelta strategica si potrebbe, quindi, implicare un chiaro e allargato impiego delle forze armate, le quali, come ben sappiamo, sono di ampie capacità operative e logistiche, nonché procedure programmi e metodologie attagliate”, termina Bellino.

print
Previous Article

Bari, domani alle 12 minuto di silenzio ...

Next Article

Coronavirus, arrivate in Puglia le prime 35 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, a Taranto il primo paziente positivo. Era andato a Codogno

    26 Febbraio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il contagio non si ferma: altri 120 positivi. Sei decessi

    23 Marzo 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 950 nuovi casi su 7.591 tamponi. 25 decessi

    3 Gennaio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, da domani prenotazioni dirette per gli esami del sangue (senza passare dal CUP)

    24 Maggio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Fase 2, tutte le disposizioni e le modalità per la ripresa delle prestazioni sanitarie

    3 Maggio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Asma: parte domani il 3° seminario nazionale di pneumologia. Attesi pionieri di fama mondiale

    7 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 4°C / 7.78°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 5 Marzo 2021

    Giornata delle donne: sino all’8 marzo la fontana di piazza Moro si colora di fucsia

  • 5 Marzo 2021

    Noicattaro, 400 chili di hashish (del valore di 2 milioni di euro) in cassette per aglio e cipolla

  • 5 Marzo 2021

    Waterfront di San Girolamo: pubblicati i bandi per la concessione dei locali ad uso ristorazione

  • 5 Marzo 2021

    Bari Social Boat, domenica la veleggiata con a bordo quattro donne vittime di violenza

  • 5 Marzo 2021

    San Pasquale, al via entro fine marzo la riqualificazione di via Pietro Sette

  • 5 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, contagi di nuovo sopra al 10%: torna la “zona arancione”?

  • 4 Marzo 2021

    Percepiscono per 8 anni contributi UE nel settore agricolo: truffa da 218 mila euro ad Altamura

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info