SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›In arrivo 117 medici per rinforzare i pronto soccorso e le unità operative degli ospedali baresi

In arrivo 117 medici per rinforzare i pronto soccorso e le unità operative degli ospedali baresi

di Redazione
1 Agosto 2020
Bari
Share:


In arrivo 117 medici di undici discipline per rinforzare gli organici degli ospedali baresi.

La Asl, infatti, con le delibere approvate nelle scorse ore, ha completato il piano per garantire l’assistenza sanitaria e la continuità di servizio in tutti i presidi ospedalieri di Bari e provincia.

Già da lunedì – e poi, progressivamente, nei giorni a seguire – prenderanno servizio 30 medici in pronto soccorso, 16 in Chirurgia, 3 in Medicina trasfusionale, 10 nelle unità operative di Anestesia e​ Rianimazione, 2 in Urologia (più altri 2 specialisti assunti a tempo indeterminato), 13 in Nefrologia-Dialisi, 4 in Ortopedia, 10 in Radiologia, oltre a 16 dirigenti medici psichiatri, 7 medici del lavoro e 6 non specialisti per la Medicina penitenziaria.

Gli incarichi assegnati dalla Asl giungono al termine di una serie di procedure pubbliche varate tra fine giugno e inizio luglio proprio in vista del periodo estivo, oltre che per tener conto delle esigenze straordinarie legate all’emergenza sanitaria Covid-19.

​Per le unità operative di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza si tratta di 30 incarichi di lavoro autonomo conferiti a medici laureati non specialisti, chiamati ad affiancare gli specialisti nei pronto soccorso degli ospedali di Corato, Molfetta, Altamura, Monopoli e Putignano.

Sei medici in più, dunque, per ciascun pronto soccorso in modo da snellire decisamente le code estive.

Toccherà a questi professionisti occuparsi prevalentemente dei codici verdi e bianchi, che di norma rappresentano oltre il 70 per cento dell’attività, ma anche del mantenimento di elevati livelli di sicurezza del triage respiratorio e dei trasporti secondari, lasciando così il personale medico del PS libero di dedicarsi ai casi più gravi e urgenti.

Questi incarichi avranno una durata massima di sei mesi e comunque sino al 31 dicembre 2020, eventualmente prorogabili in ragione del perdurare dello stato di emergenza sanitaria.

Incarichi di natura autonoma – sino al 31 dicembre 2020 – sono stati conferiti anche ai 6 medici non specialisti da impiegare nella Medicina penitenziaria, un settore particolarmente gravato nei mesi più difficili dell’emergenza.

Contratto a tempo determinato, sempre sino al 31 dicembre 2020, per i medici in formazione specialistica da inserire nei reparti di Chirurgia Generale, Anestesia e Rianimazione, Urologia, Nefrologia e Dialisi, Ortopedia e Traumatologia, Radiodiagnostica e Medicina Trasfusionale.

Durerà un anno, infine, l’incarico attribuito agli psichiatri destinati ai dipartimenti di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche e ai medici del lavoro che saranno impegnati negli uffici del Medico competente e dello Spesal.

print
Previous Article

Coronavirus in Puglia, boom di casi: 20 ...

Next Article

SS16, forzano auto ma vengono scoperti dai ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 91 positivi e 15 decessi. Superati i 1.500 contagiati

    29 Marzo 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    All’ospedale Di Venere la frattura al femore si cura con la realtà virtuale

    17 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 1.082 contagiati e 15 morti. Oltre 46mila i guariti sinora

    13 Gennaio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi solo 1 nuovo positivo. Due decessi e 102 guariti

    2 Giugno 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.023 nuovi contagi e 54 morti: “Aggiornamento dati in archivio”

    15 Dicembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus, a Bari nuovi numeri telefonici a disposizione dei più fragili

    17 Marzo 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.6°C / 12.19°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info