SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Coronavirus, la onlus Enel Cuore dona 1 milione e mezzo di euro alla Regione Puglia

Coronavirus, la onlus Enel Cuore dona 1 milione e mezzo di euro alla Regione Puglia

di Redazione
7 Aprile 2020
Bari
Share:
La nuova sede del Consiglio Regionale della Puglia, foto Facebook


“Ringrazio l’Enel che, attraverso la onlus Enel Cuore, ha donato ai cittadini pugliesi un milione e mezzo di euro”.

Ad annunciare la cospicua donazione è stato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che ha spiegato come la Regione, in questo momento, “ha molte necessità, dall’allestimento di posti letto aggiuntivi per la terapia intensiva, all’allestimento di ambienti ospedalieri e non, per l’osservazione di pazienti post fase acuta Covid-19, all’approvvigionamento immediato di dispositivi di sicurezza individuale”.

Il milione e mezzo di euro saranno destinati, attraverso la gestione delle donazioni della Protezione civile regionale, all’allestimento di nuovi posti letto in terapia intensiva.

200.000 euro per contribuire all’allestimento dei nuovi posti letto di terapia intensiva nell’ospedale Perrino di Brindisi e il restante 1.300.000 di euro per contribuire all’allestimento dei nuovi posti letto di terapia intensiva nelle altre strutture sanitarie della Regione, per contribuire all’allestimento di altri ambienti ospedalieri dedicati all’osservazione di pazienti post fase acuta Covid-19 e per provvedere all’approvvigionamento di dispositivi di protezione individuale nonché di ambulanza attrezzate.

“La spesa complessiva impegnata ad oggi, assomma a 60 milioni di euro. E – ha detto ancora Emiliano – per questo, a nome di tutto i pugliesi, vorrei ringraziare i vertici di Enel che hanno reso possibile la donazione”.

print
Previous Article

Spiagge, il comune di Bari proroga le ...

Next Article

Ignora i decreti e va a pranzo ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 233 positivi e 6 decessi. Oltre 21mila tamponi

    18 Novembre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini, le anticipazioni delle seconde dosi Astrazeneca riservate solo agli over60

    12 Giugno 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus, gratis anche in Puglia il farmaco efficace contro il Covid-19

    12 Marzo 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 379 positivi per 22.116 tamponi. Due decessi

    17 Novembre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini, da domani prenotazioni per i pugliesi nati dal 1992 al 1996

    6 Giugno 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, anche oggi nessun nuovo contagio. Sta meglio il paziente 1

    29 Febbraio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 28.19°C / 31.03°C
Umidità: 48%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info