SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Spiagge, il comune di Bari proroga le concessioni demaniali marittime al 2023

Spiagge, il comune di Bari proroga le concessioni demaniali marittime al 2023

di Redazione
6 Aprile 2020
Bari
Share:
Spiaggia, foto di repertorio


La giunta comunale ha approvato una delibera per autorizzare gli uffici comunali a rilasciare la ​proroga, fino al 31.12.2033, delle concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreativa aventi ad oggetto i beni del predetto demanio.

Questo provvedimento si è reso utile perché il Comune di Bari, in quanto gestore del demanio marittimo, è competente al rilascio delle concessioni demaniali marittime ricadenti sulla costa barese, alla loro proroga e alla verifica di sussistenza dei requisiti utili per procedere al rinnovo.

Ad oggi lungo la costa barese sono presenti ben 173 concessioni di cui 90 hanno finalità turistico-ricreativa.

Tra queste vi sono delle strutture già esistenti che possono costituire oggetto di nuova concessione e proroga e gli atti propedeutici al Piano Comunale delle Coste, prevedono la possibilità di rilascio di nuove concessioni per vari tratti di demanio marittimo ancora disponibile, dunque vi è di fatto la possibilità anche per altre imprese di investire nel settore turistico balneare richiedendo nuove concessioni demaniali marittime, sia con investimenti di particolare rilevanza economico finanziaria per concessione di lunga durata sia per investimenti più contenuti sotto il profilo economico finanziario ma per concessione di minore durata.

Gli uffici del Comune, inoltre avranno la titolarità ​ per rideterminare il canone in relazione alla nuova scadenza della concessione ai fini dell’applicazione dell’imposta di registro e, quando necessario, procedere a una verifica periodica dei requisiti soggettivi dei concessionari.

print

Previous Article

Bari, tutto chiuso a Pasqua e Pasquetta. ...

Next Article

Coronavirus, la onlus Enel Cuore dona 1 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Al via la Festa del Mare 2021: da lunedì i primi appuntamenti musicali sul lungomare di San Girolamo

    6 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, online l’avviso per la selezione delle supplenze negli asili nido comunali

    10 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, entro il 25 settembre l’aggiornamento dell’albo degli operatori culturali

    19 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, lunedì la commemorazione dei defunti nell’ossario Caduti della 1^ guerra mondiale del cimitero

    31 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “C di Comunità”: al San Paolo un festival di tre giorni dedicato alle periferie

    23 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, torna agibile la palestra della squadra Balilla

    17 Novembre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.27°C / 5.49°C
Umidità: 53%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info