SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Japigia, oggi e domani maxi-donazione pasquale nella chiesa di San Francesco d’Assisi

Japigia, oggi e domani maxi-donazione pasquale nella chiesa di San Francesco d’Assisi

di Andrea Giotta
10 Aprile 2020
Bari
Share:


Tutte le città della Penisola italiana, per far fronte alla pesante situazione di emergenza sanitaria, si stanno attivando con ingenti opere di solidarietà nei confronti di chi è meno fortunato.

In questa catena solidale, la città di San Nicola non è sicuramente da meno. L’impegno congiunto dell’associazione culturale “Il Vaso di Pandora” e di Confassociazioni Puglia ha portato alla realizzazione di un grande evento di solidarietà in favore di 110 famiglie disagiate del territorio barese, tutte con a carico dai 3 a ai 7 figli.

Nelle giornate di oggi e domani, infatti, verranno distribuiti svariati pacchi contenenti numerosi generi alimentati a nuclei familiari che in questo delicato momento fanno fatica a vivere normalmente.

Il tutto avverrà nel massimo rispetto delle regole varate dal Governo e si eviteranno, quindi, gli assembramenti.

All’interno della parrocchia di San Francesco d’Assisi, allocata nel quartiere Japigia, alcuni volontari, insieme a padre Salvatore, cureranno la distribuzione dei pacchi.

Il tutto, oltre a reggersi sulla disponibilità di alcuni soci de Il Vaso di Pandora e al direttivo di Confassociazioni, si avvale del contributo di molte aziende del territorio, che hanno assicurato la fornitura della provvista alimentare.

L’associazione cultruale Il Vaso di Pandora, insieme a Confassociazioni Puglia, ha consegnato in precedenza alimenti alla chiesa di San Sabino, alla Caritas di Santo Spirito, alla casa famiglia gestita dalle suore dello Spirito Santo di Bari.

print

Previous Article

Bari, ogni venerdì e sabato lo “spaccio ...

Next Article

“La lett-erat-ura ai tempi del Coronavirus”: il ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Finiti i lavori del primo lotto del parco urbano di Loseto: in cantiere altri due progetti

    22 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Migranti sfruttati, si cerca partner per interventi di innovazione sociale, integrazione culturale, occupazionale e abitativa

    11 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Emergenza freddo: dal 10 dicembre parte il piano operativo a tutela delle persone fragili

    7 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    San Cataldo, cambia la viabilità nella zona del faro: è caos

    2 Agosto 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, a San Valentino libri in risciò, letture ad alta voce e flashmob con BariSocialBook

    12 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuova piazza del Redentore: cambiano i sensi di marcia delle strade limitrofe

    16 Gennaio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.14°C / 6.05°C
Umidità: 47%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info