SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

  • Bari, termina la raccolta delle adesioni per il nuovo piano di contrasto alla grave marginalità adulta

  • In Puglia anche gli odontoiatri potranno somministrare i vaccini (negli Hub regionali)

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.488 positivi e 39 vittime. Oltre 2.200 persone ricoverate

  • Va in Comune per chiedere il reddito di cittadinanza, ma è ai domiciliari: arrestato 49enne

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Cominciati i lavori della nuova illuminazione di viale Tatarella (sino a Carbonara)

Cominciati i lavori della nuova illuminazione di viale Tatarella (sino a Carbonara)

di Redazione
21 Dicembre 2020
Bari
Share:


Sono cominciati questa mattina i lavori di installazione delle nuove luci a led su viale Tatarella.

Si tratta del secondo stralcio del più ampio progetto avviato all’inizio del 2020 che ha previsto una prima attività di sostituzione di 139 nuovi corpi illuminanti con relative luci a led. Alla pari del primo progetto, dell’importo di 250mila euro, anche in questo caso i lavori sono stati possibili grazie ad ulteriori 250.000 euro rivenienti da un finanziamento statale concesso ai Comuni come contributo per la realizzazione di progetti relativi ad investimenti nel campo dell’efficientamento energetico e dello sviluppo territoriale sostenibile.

Da oggi, quindi, gli operai sono alle prese con le nuove istallazioni che completeranno l’illuminazione stradale a partire dal punto in cui si era interrotto il primo progetto. Nella prima tranche le operazioni di sostituzione dei corpi illuminanti avevano interessato il tratto di strada che va dalla rotatoria con il ponte Adriatico fino allo svincolo con la Statate 16.

Da qui si riparte e si procederà fino all’incrocio con il raccordo Giuseppe Rossi, meglio noto come il tondo di Carbonara, per giungere all’ingresso dell’omonimo quartiere.

Saranno inoltre sostituite tutte le luci presenti sulle rampe degli svincoli della SS 16 che rientrano nella competenza comunale poiché collegate con la pubblica illuminazione in gestione al nostro Comune.

print

Previous Article

Bari, al via la pulizia e la ...

Next Article

A Bari una mappa dei luoghi simbolo ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, il 7 maggio spettacolo dedicato a San Nicola (senza pubblico ma in diretta tv)

    15 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nuova vita per l’ex Centrale del Latte: diventerà il Centro polifunzionale per i servizi sanitari

    9 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Consapevolezza sulla morte perinatale: domani il ponte Adriatico colorato di rosa e azzurro

    14 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via le “mini vacanze urbane”, i percorsi socio-educativi estivi per famiglie in difficoltà

    1 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, oltre 70 tra volontari e residenti ripuliscono il lungomare tra Fesca e San Girolamo

    22 Febbraio 2021
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, domani il colonnato del teatro Piccinni illuminato e le porte simbolicamente aperte

    21 Febbraio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 12°C / 13.33°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 15 Aprile 2021

    Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

  • 14 Aprile 2021

    Bari, termina la raccolta delle adesioni per il nuovo piano di contrasto alla grave marginalità adulta

  • 14 Aprile 2021

    In Puglia anche gli odontoiatri potranno somministrare i vaccini (negli Hub regionali)

  • 14 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.488 positivi e 39 vittime. Oltre 2.200 persone ricoverate

  • 14 Aprile 2021

    Va in Comune per chiedere il reddito di cittadinanza, ma è ai domiciliari: arrestato 49enne

  • 14 Aprile 2021

    Maltratta e rapina i genitori per comprarsi la droga: 34enne di Sannicandro nei guai

  • 13 Aprile 2021

    Nasce Monkey, il progetto di applicazioni integrate per migliorare il sistema di mobilità cittadino

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info