SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›I carabinieri ritirano e consegnano le pensioni agli anziani che non possono uscire di casa

I carabinieri ritirano e consegnano le pensioni agli anziani che non possono uscire di casa

di Redazione
11 Aprile 2020
Bari
Share:


Cinque ultrasettantacinquenni baresi, residenti nel quartiere Libertà e nella città vecchia, sono stati aiutati dai carabinieri a ritirare le proprie pensioni perché impossibilitati ad uscire di casa.

Nei giorni scorsi, infatti, è stato siglato un accordo tra l’Arma e Poste Italiane volto ad agevolare gli anziani che abbiano superato i 75 anni e a garantire loro che la pensione venga ritirata e portata direttamente a casa dai militari durante tutto il periodo dell’emergenza Covid-19.

Gli anziani si sono messi in contatto telefonico con le stazioni carabinieri di Bari Scalo e Bari San Nicola per rappresentare la volontà di aderire all’iniziativa.

I militari hanno spiegato loro la procedura, tanto snella quanto sicura, manifestando la loro disponibilità.

Questa mattina, allora, i carabinieri si sono recati negli uffici postali, hanno ritirato le pensioni per i cinque anziani e gliele hanno consegnate direttamente a casa.

I carabinieri, nel ricordare che il servizio è completamente gratuito, fanno presente che “tale prestazione non potrà essere resa a coloro che abbiano già delegato altri soggetti alla riscossione delle pensioni, abbiano un libretto o un conto postale, vivano con familiari o comunque questi siano dimoranti nelle vicinanze della loro abitazione”.

Si tratta, dunque, di una procedura finalizzata ad evitare gli spostamenti fisici delle persone sole e a maggior rischio di contagio da Covid-19, oltre a prevenire la commissione di eventuali reati in loro danno quali truffe, rapine o scippi.

L’Arma garantisce questo servizio solo attraverso richieste ufficiali da parte degli utenti ai presidi territoriali e assicura che le consegne avverranno tramite militari in uniforme.

Quindi, ancora una volta, invita a diffidare da malintenzionati che potrebbero presentarsi a domicilio, senza uniforme e sotto le mentite spoglie di appartenenti all’Arma, chiedendo di accedere nelle abitazioni.

Qualora dovessero verificarsi casi simili il cittadino deve, senza indugio, chiamare le forze dell’ordine e impedire l’ingresso a sconosciuti nel proprio domicilio.

print
Previous Article

Bari, la Chiesa cristiana evangelica cinese dona ...

Next Article

Coronavirus in Puglia: oggi 95 contagiati e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    Due progetti innovativi del Comune di Bari in gara per il premio RegioStars: votazioni online sino al 9 luglio

    13 Giugno 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Il genio di Taffo ‘colpisce’ ancora. Il tormentone dell’estate 2019 è “Magari Muori”. Video e testo

    10 Giugno 2019
    di Davide Impicciatore
  • STORIE

    Visitare castelli, fortezze e siti archeologici di Puglia (gratis) stando a casa? Da oggi si può!

    5 Aprile 2020
    di Redazione
  • STORIE

    Bari, nella caserma dei carabinieri di via Tanzi una stanza per le donne vittime di violenza

    24 Novembre 2020
    di Redazione
  • STORIE

    Bari, i “tratti” del quartiere Libertà in mostra sulla facciata della ex Manifattura Tabacchi

    20 Marzo 2021
    di Giampiero Bamberga
  • STORIE

    Da Bari a Reims (Francia): premiato il cardiochirurgo barese Vito Giovanni Ruggieri, eccellenza della medicina italiana all’estero

    18 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.59°C / 6.19°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info