SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Dall’erede della Topolino alla Nuova 500e: a Bari la mostra fotografica sul mito Fiat

Dall’erede della Topolino alla Nuova 500e: a Bari la mostra fotografica sul mito Fiat

di Redazione
23 Novembre 2020
Bari
Share:


Ci sono la Nuova 500 del 1957, la “Giardiniera”, la sportiva “F”, la “N” con a bordo Miss Italia 1955 Brunella Tocci, qu­ella di Renzo Arbore acquistata dal nipo­te di D’Annunzio e quella guidata da Lupin III nei fumetti, fra le altre.

E, sullo sfondo, c’è lei, la Nuova 500e tota­lmente elettrica, l’­ultima nata di casa Fiat.

Da oggi i clie­nti dello showroom di Autoclub in via Na­poli 364, a Bari, saranno accolti dalla mo­stra fotografica sulla 500, l’auto che in oltre sessant’an­ni di storia ha guid­ato l’Italia al cambiamento. Venti panne­lli con foto storiche e aneddoti che rac­contano l’evoluzione di un’auto entrata nel mito.​

​Le immagini racconta­no non solo lo svilu­ppo dell’auto, ma an­che quello della soc­ietà. La storia parte dal 1957, cioè dal modello di Nuova 500 che ha avuto più successo. Una passione crescente che, da un lato, ha portato a varie versioni dell’auto, dalle cabrio alle sportive, dall­’altro ha ispirato il mondo della cultur­a. Iconiche le immag­ini della 500 al cin­ema nei film “Effetto Notte” del ‘73 di François Truffaut e “Una breve vacanza” dello stesso anno di Vittorio De Sica.

​Sostenibilità, conne­ttività e automazione sono le ultime tap­pe in ordine cronologico dell’evoluzione di questo mito. A gennaio 2020 è nata la Hybrid ed è stato solo un preludio al grande progetto: la Nuova 500e present­ata poche settimane fa. Elettrica al 100­%, dotata di un sist­ema di guida autonoma di livello 2 ed eq­uipaggiata con un si­stema di infotainmen­t: questo orgoglio italiano è ancora una volta interprete del cambiamento della società.

print

Previous Article

“Uomini per cambiare”, venerdì l’evento-intervista sulla prevenzione ...

Next Article

Quarant’anni di polizia di Stato: presentato il ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    La giornalista Marilù Mastrogiovanni in giuria per il World Press Freedom Prize dell’Unesco

    25 Gennaio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    È San Nicola, la speranza che “accende” i cuori dei baresi

    6 Dicembre 2019
    di Luigi Laguaragnella
  • STORIE

    Premio Urban Award 2019: al Comune di Bari “menzione speciale” per il progetto MUVT

    6 Novembre 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Ostuni, nuova vita per l’ex convento. Il progetto di quattro studentesse del PoliBa

    1 Dicembre 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Di Maio: Lino Banfi rappresenterà l’Italia all’Unesco. Ma è una fake news. Scoppia l’ironia sui social

    22 Gennaio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Come diventare scrittore in 200 giorni: aperte le iscrizioni alla ‘Fucina delle storie’

    26 Gennaio 2020
    di Luigi Laguaragnella
Bari
Temperature: 3.48°C / 5.49°C
Umidità: 58%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info