SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Scrivere storie insieme al ‘pubblico’ dei social network: l’idea di un attore barese

Scrivere storie insieme al ‘pubblico’ dei social network: l’idea di un attore barese

di Redazione
14 Aprile 2020
Bari
Share:


Raccontare storie prendendo spunto dai pensieri di un pubblico ‘virtuale’. E’ la risposta del regista – e attore – barese Michele Cuonzo alla chiusura delle attività teatrali per causa del Coronavirus.

Da quando i sipari hanno smesso di aprirsi, infatti, numerosi spettacoli sono stati annullati o posticipati.

Ma questo non significa che chi nella propria vita scrive testi teatrali non possa continuare a farlo anche da casa.

Se in condizioni di normalità ad ispirare un autore nella scelta di un soggetto è il mondo che lo circonda, ai tempi della quarantena a farlo sarà il mondo dei social network.

Tutto nasce quasi come un “gioco”, come lo stesso Cuonzo ha scritto in un post su Facebook: “Avendo molto tempo a disposizione per stare davanti al computer, chi vuole può scrivere qui, come commento, al post un incipit, un pensiero che io cercherò di utilizzare come inizio di un racconto”.

L’idea nasce dalla voglia di condividere arte e creatività con amici o anche con sconosciuti, in un momento in cui, “pur essendo costretti a restare distanti, dobbiamo farci forza e restare almeno virtualmente abbracciati”, spiega l’artefice dell’iniziativa.

E via allora ad una raccolta che potrà crescere di giorno in giorno grazie alla partecipazione di chi vorrà sentirsi co-autore di una storia nata ai tempi del Coronavirus.

Prender parte a quest’avventura letteraria è semplicissimo: basterà richiedere l’amicizia a Michele Cuonzo, scrivere un messaggio sulla bacheca del suo profilo o un commento al post, contenente una frase. In un periodo in cui spostarsi fisicamente è quasi proibito, viaggiare con la mente è consentito certamente dalla scrittura.

print
Previous Article

Bari, i Municipi attivano contatti telefonici diretti ...

Next Article

Storie di quarantena, esce l’ebook collettivo “Come ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    Bari, libri abbandonati vicino ai cassonetti dell’immondizia. Che città è una città senza cultura?

    13 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    Evviva evviva l’Epifania, che tutte le feste si porta via!

    6 Gennaio 2020
    di Redazione
  • STORIE

    Bari, arriva San Nicola in persona! Chi è Leonard, il pellegrino croato vestito come il nostro Patrono

    8 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    A Pane e Pomodoro il primo “corridoio di lancio” per surf, sup e windsurf

    10 Settembre 2021
    di Redazione
  • STORIE

    La Festa della Legalità sbarca a Fasano: doppio appuntamento il 20 settembre prossimo

    20 Agosto 2020
    di Redazione
  • STORIE

    Ostuni, nuova vita per l’ex convento. Il progetto di quattro studentesse del PoliBa

    1 Dicembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.38°C / 6.04°C
Umidità: 52%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info