SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Storie di quarantena, esce l’ebook collettivo “Come l’aria. Cose che ci mancano e che ci riprenderemo presto”

Storie di quarantena, esce l’ebook collettivo “Come l’aria. Cose che ci mancano e che ci riprenderemo presto”

di Redazione
15 Aprile 2020
Bari
Share:


“Come l’aria. Cose che ci mancano e ci riprenderemo presto” è un progetto editoriale corale nato da un’idea di Cristiano Carriero sul gruppo privato Facebook de LA Content Academy e
diventato un ebook edito da Les Flâneurs Edizioni.

Il progetto mescola le voci di persone comuni, scrittori ed esperti di comunicazione da tutta Italia con un solo obiettivo: vincere ogni solitudine e accorciare le distanze raccogliendo
sguardi diversi sulla condizione di quarantena che stiamo vivendo.

La libertà di organizzare il quotidiano, il lavoro, la famiglia, la gente per strada, la vita vissuta con pienezza: questi alcuni dei temi che l’ebook, in uscita oggi e già ordinabile su Amazon, racconterà ai lettori.

Tra i contributi presenti nell’ebook il lettore troverà i testi di Lorenzo Marone, Silvia Gianatti, Francesco Scarrone, Giulia Ciarapica, Gianluca Morozzi, Michela Marzano, Vera Gheno, Serena Uccello, Annarita Briganti, Francesco D’Amore, Alessio Romano, Erica
Donzella, Valentina Sagnibene, Maria Silvia Avanzato, Annamaria Anelli, Eliselle, Matteo Bianconi, Dante Marmone, Alessandra Minervini, Dino Amenduni, Piero Babudro, Boris
Sollazzo, Luigi Pane, Cristiano Carriero, Alessandro Piemontese, Marco Napoletano, Francesco Poroli, Ella Marciello, Giovanni Sasso e Luciano Zaami, che con grande generosità
e sensibilità d’animo hanno subito partecipato inviando una loro riflessione sul tema proposto.

Il progetto editoriale è stato coordinato dal gruppo Accento Acuto, formato da Alida Melacarne, Eleonora Usai, Cristina Soldano, Lorena Carella, Giancarla Trizio e Liliana Brucato, studentesse del corso di Narrazione de LA Content Academy, che hanno curato la selezione dei contributi e il lavoro redazionale dell’ebook in collaborazione con Matteo
Bianconi.

Il ricavato delle vendite di questo ebook andrà a sostegno del Dipartimento della Protezione Civile.

Link per l’acquisto: https://www.amazon.it/dp/B0871LXVCW

print

Previous Article

Scrivere storie insieme al ‘pubblico’ dei social ...

Next Article

Japigia, nasconde nel furgoncino 5 kg di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    Teatro, Italia e Giappone più vicine grazie al ‘Pinocchio’ di Teresa Ludovico

    29 Settembre 2019
    di Redazione
  • STORIE

    A Bari una panchina gialla per i diritti umani dedicata a Patrick Zaki e Giulio Regeni

    3 Giugno 2021
    di Redazione
  • SPORTSTORIE

    Stadio San Nicola tra bellezza, storia e degrado: “l’astronave” di Renzo Piano (quasi) 30 anni dopo

    30 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    Ostuni, nuova vita per l’ex convento. Il progetto di quattro studentesse del PoliBa

    1 Dicembre 2019
    di Redazione
  • STORIE

    I carabinieri ritirano e consegnano le pensioni agli anziani che non possono uscire di casa

    11 Aprile 2020
    di Redazione
  • STORIE

    Lascia tutto e percorre l’Italia a piedi per promuovere una nuova consapevolezza sulla sclerosi multipla. Ieri la tappa di Bari

    16 Luglio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 23.15°C / 29.37°C
Umidità: 61%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info