SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Il video di Greenpeace Bari per ‘festeggiare’ la 50ma giornata mondiale della Terra

Il video di Greenpeace Bari per ‘festeggiare’ la 50ma giornata mondiale della Terra

di Andrea Giotta
22 Aprile 2020
Bari
Share:


 

Festeggiare i 50 anni della giornata della Terra? È possibile farlo anche ai tempi del Coronavirus. I volontari baresi di Greenpeace hanno deciso di celebrare l’ambiente e la salvaguardia realizzando un video direttamente dalle proprie case.

Tale ricorrenza è stata istituita dall’Onu che, nel 1970, decise di celebrare la Terra un mese e un giorno dopo l’equinozio di primavera. Questa celebrazione parla ovviamente gran parte delle lingue del mondo: oltre 190 paesi prendono parte a questo evento.

Nel filmato degli attivisti baresi a fare da protagonista, oltre il nostro Pianeta, è il brano di Marvin Gaye, uscito nel 1971 (anno in cui nasceva Greenpeace) e intitolato “Mercy mercy me”.

Questo inno alla Terra – in cui si chiede pietà al pianeta per come lo tratta l’uomo – assume una rilevanza attuale, dato che il momento storico che stiamo attraversando può farci porre interrogativi come quelli musicati da Gaye 5 decenni fa.

Dove sono andati i cieli blu? Quanti altri abusi può lei (la Terra, ndr) sopportare? Si tratta di frasi lapidarie che sottolineano l’impatto, negativo, che l’uomo ha avuto e continua ad avere sul Pianeta che lo ospita e le ripercussioni che esso è costretto a subire.

Lavorare per un futuro migliore e investire sulla salute della persona e del Pianeta sono gli stimoli che questo momento ci vuole trasmettere e le ambizioni future per evitare di sbagliare come nel passato.

Una serie di cartelli, esposti da vari attivisti baresi rigorosamente cautelati in quarantena, riportano, in lingua italiana, la traduzione del testo del cantante afroamericano, con la canzone che fa da sottofondo.

print

Previous Article

Modugno, bisca clandestina in un circolo culturale: ...

Next Article

Il Covid non ci impedisca di prenderci ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTE

    Greenpeace regala un libro per spiegare i cambiamenti climatici

    19 Marzo 2020
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Emergenza climatica: la Consulta all’Ambiente plaude alla delibera del Comune a favore di Friday for Future

    25 Settembre 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Nucleare, in Puglia tre comuni potenzialmente idonei ad ospitare rifiuti radioattivi

    5 Gennaio 2021
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, elevate 552 multe nel 2019 a chi ‘sbaglia’ a gettare i rifiuti. Petruzzelli: “Continueremo senza sosta a sanzionare comportamenti ...

    13 Febbraio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Torre a Mare, in piazza arriva il “pesce mangia plastica”: è il secondo in città

    8 Ottobre 2021
    di Redazione
  • AMBIENTEPOLITICA

    Bari, aggiudicati i lavori per la riqualificazione di piazza Disfida di Barletta

    15 Gennaio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.15°C / 6.04°C
Umidità: 47%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info