SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.155 casi su 8.497 tamponi. Dieci decessi

  • Giornata della donazione del sangue: lunedì iniziativa di sensibilizzazione in piazza Libertà

  • Calcio, domani il Bari affronta il Potenza: obiettivo vincere

  • Bari, quasi 15 anni di carcere a Gaetano Fornarelli, capo della banda della Fiat Uno. In galera anche 3 complici

  • Il premier di Albania Edi Rama a Bari per il Trentennale dell’emigrazione albanese

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›La Guardia di Finanza devolve 4.700 litri di alcol etilico per produrre gel disinfettanti

La Guardia di Finanza devolve 4.700 litri di alcol etilico per produrre gel disinfettanti

di Redazione
29 Aprile 2020
Bari
Share:


Questa mattina il comando provinciale di Bari della Guardia di Finanza ha devoluto allo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze 4.700 litri di alcool etilico per la produzione di gel disinfettanti.

Si tratta di una partita di merce di contrabbando sequestrata nel 2017 dai finanzieri della Compagnia di Monopoli, nel corso di un’operazione di polizia a contrasto del traffico illecito di prodotti alcolici destinati ad essere immessi in consumo nel territorio barese in totale evasione d’imposta.

Data la grave emergenza sanitaria, il comando provinciale di Bari ha colto l’opportunità per fornire il proprio contributo alla forte domanda di tali prodotti, conferendo allo Stabilimento in questione alcuni lotti di alcol sottoposti a sequestro nel corso di un’operazione di polizia economico-finanziaria.

Un corriere specializzato ha, quindi, ritirato dalla Compagnia di Monopoli la partita di alcool che sarà, a stretto giro, utilizzata per la produzione di gel disinfettanti a “costo zero” per lo Stato ma a beneficio di tutta la collettività.

print

Previous Article

L’appello di Libera Bari alla mobilitazione sociale: ...

Next Article

Concerto 1° maggio, venerdì lo speciale di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Rompe il vetro di un’auto parcheggiata in centro e ruba una borsa lasciata sul sedile: arrestato 35enne

    1 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    San Pasquale, si rompe condotta dell’acqua: allagata via Colajanni

    13 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Modugno, aggredisce gli operatori sanitari nella Rsa dove è ospite: arrestato 52enne

    26 Ottobre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Scoperta discarica abusiva tra Gravina e Altamura: oltre 1.000 tonnellate di rifiuti speciali non smaltiti

    28 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, arrestati due georgiani per furto in cantinola. Arresti anche a Picone e Stanic

    21 Marzo 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Addio a Pino Tulipani, garante regionale delle persone con disabilità

    28 Marzo 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 9.44°C / 11.11°C
Umidità: 66%

Ads

Timeline

  • 7 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.155 casi su 8.497 tamponi. Dieci decessi

  • 7 Marzo 2021

    Giornata della donazione del sangue: lunedì iniziativa di sensibilizzazione in piazza Libertà

  • 6 Marzo 2021

    Calcio, domani il Bari affronta il Potenza: obiettivo vincere

  • 6 Marzo 2021

    Bari, quasi 15 anni di carcere a Gaetano Fornarelli, capo della banda della Fiat Uno. In galera anche 3 complici

  • 6 Marzo 2021

    Il premier di Albania Edi Rama a Bari per il Trentennale dell’emigrazione albanese

  • 6 Marzo 2021

    Frattura del collo del femore operata in 48 ore: l’Ortopedia del Di Venere seconda in Italia

  • 6 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino (preoccupante) del 6 marzo

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info