SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Nuova ferrovia Bari-Torre a Mare, da domani tangenziale di Japigia “più stretta” per i lavori

Nuova ferrovia Bari-Torre a Mare, da domani tangenziale di Japigia “più stretta” per i lavori

di Redazione
18 Marzo 2019
Share:
Immagine esclusiva di SulPezzo.info - ogni diritto è riservato


BARI – Partiranno domani, martedì 19 marzo, i lavori sulla tangenziale di Bari (tra il km 805+500 e il km 806+875) per la realizzazione della variante ferroviaria della tratta Bari Centrale – Torre a Mare, che prevede lo spostamento dei binari nella zona Sud di Bari, in vista delle definitiva dismissione del tratto di linea ferroviaria lungo la direttrice per Lecce.

Per realizzare ciò Anas ha autorizzato Rfi a realizzare un percorso provvisorio della tangenziale di Bari, che sarà coinvolta nei lavori. Questo tracciato temporaneo (che durerà presumibilmente sino a giugno 2020) della SS16 avrà una lunghezza di 1,4 km, con sezione stradale identica a quella attuale (6 corsie, 3 per ogni direzione, con spartitraffico) e servirà a deviare il traffico e modificare e ricostruire nel frattempo, a cura di Rfi, l’attuale tracciato della tangenziale corrispondente, comprensivo di tutte le nuove opere di attraversamento del nuovo tracciato ferroviario, compreso il tratto di collegamento di due canali di compluvio.

Queste modifiche porteranno ad un aumento dei tempi di percorrenza stimato in circa 15 minuti.

Nel dettaglio, il traffico sulla tangenziale sarà disciplinato come segue:

  • Dal 19 marzo al 2 aprile 2019 ci sarà un restringimento – in direzione Sud – da 3 a 2 corsie, occupando la corsia di emergenza con divieto di sorpasso ai mezzi con portata superiore a 3,5 tonnellate nel tratto adibito a cantiere;
  • Dal 3 aprile al 13 aprile 2019 ci sarà un restringimento – in direzione Nord – da 3 a 2 corsie, occupando la corsia di emergenza con divieto di sorpasso ai mezzi con peso superiore a 3,5 tonnellate e un restringimento in direzione Sud con immissione sulla viabilità provvisoria;
  • Dal 14 aprile al 19 aprile 2019 ci sarà un restringimento da 3 a 2 corsie – stavolta in direzione Nord – con immissione in viabilità provvisoria e il ripristino delle 3 corsie (con immissione su viabilità provvisoria) in direzione Sud;
  • dal 20 aprile 2019 all’8 giugno 2020 – sia verso Sud che verso Nord – il traffico sarà su viabilità provvisoria (a 3 corsie), con divieto di sorpasso ai mezzi pesanti.

“Questo cantiere – commenta l’assessore ai Lavori pubblici, Giuseppe Galasso – è fondamentale perché eliminerà i binari che separano Madonnella e Japigia, realizzando l’attesa ricucitura tra i due quartieri dal punto di vista urbanistico e sociale. Con il restringimento delle carreggiate, necessario per l’esecuzione delle opere previste, è verosimile che almeno in un primo periodo si verifichino code negli orari di punta. Con l’apertura del tracciato provvisorio, tutto dovrebbe risolversi con un lieve allungamento dei tempi. Al termine dei lavori la deviazione temporanea sarà eliminata, così come saranno reimpiantati tutti gli ulivi, ora al margine, con il ripristino complessivo dei luoghi”. 

print
Tagsbari torre a maregiuseppe galassoJapigianuova ferroviatangenziale
Previous Article

I Concerti del Politecnico, Davide Rondoni e ...

Next Article

Bari, il Comune cerca nuovi immobili di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Progetto “Gemellaggio con San Pietroburgo”: oggi a Palazzo di Città la visita di 38 studenti di tre licei russi

    14 Marzo 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, parte la sperimentazione della circolazione dei veicoli a propulsione elettrica

    20 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, al via il cantiere per la nuova illuminazione nella pineta di San Francesco

    14 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Torre a mare, da aprile al via i lavori per i nuovi sottopassi ferroviari (al posto dei vecchi passaggi a ...

    12 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Nuova piazza Diaz a Ceglie: oggi sopralluogo nell’antica cisterna ritrovata (risalente al 1811)

    13 Giugno 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Bari, continuano i lavori nella palestra dell’impianto Capocasale di San Girolamo

    21 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.48°C / 6.6°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info