SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›L’appello di Libera Bari alla mobilitazione sociale: “Dalla crisi non si esce da soli”

L’appello di Libera Bari alla mobilitazione sociale: “Dalla crisi non si esce da soli”

di Andrea Giotta
29 Aprile 2020
Bari
Share:


Solidarietà per non far spegnere la speranza. Dalla crisi non si esce da soli. Sono questi i due capisaldi dell’appello alla mobilizzazione sociale indetto dal presidio di Libera di Bari “Luigi Fanelli”.

Gli attivisti baresi infatti stanno pensando – come si legge in una nota apparsa sul sito libera.it – a una serie di iniziative volte a supportare chi, in questa emergenza, oltre ai danni di natura sanitaria dovrà confrontarsi con quelli sociali ed economici.

È necessario fare quadrato per cercare di uscire da un momento tutt’altro che facile, ma bisogna farlo insieme e uniti.

A questo si ispira l’idea di Libera Bari.

Servizi di distribuzione alimentare, sportelli di supporto socio-psicologico e attenzione verso temi come la formazione rappresentano i pilastri di un pensiero che vuole essere, più che altro, realtà.

Un appello è rivolto anche alla politica e alla cittadinanza. Alla prima si chiede di territorializzare l’utilizzo di risorse e l’accoglienza di istanze sfruttando il confronto attraverso i centri operativi territoriali. Ai cittadini si chiede, invece, di mobilitarsi effettuando donazioni alimentari, per i più piccoli, offrendo inoltre supporto psicologico. Il tutto al fine di rafforzare i legami sociali per non lasciare nessuno indietro.

È possibile partecipare attivamente con pochi click dal portale dell’associazione segnalando, in un apposito form, eventuali proposte o pareri.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, oggi 49 contagi, 3 ...

Next Article

La Guardia di Finanza devolve 4.700 litri ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, oggi la prima seduta di giunta comunale in videoconferenza

    20 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuova illuminazione in città: finiti i lavori al Villaggio Trieste, iniziano nel parco Giovanni Paolo II

    29 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coronavirus, Decaro scrive al sindaco di Canton (Cina), Wen Guohui

    10 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Case popolari, a Bari presto sarà possibile cambiare alloggio in base alle esigenze familiari

    20 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il consiglio comunale approva il Regolamento del verde urbano e “cancella” via Pende

    26 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Torre Quetta, ok alla decadenza della concessione della spiaggia: “Troppe violazioni”

    26 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.37°C / 13.26°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info