SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, da lunedì riapre il mercato di via Pitagora

Bari, da lunedì riapre il mercato di via Pitagora

di Redazione
2 Maggio 2020
Bari
Share:


Riaprirà lunedì 4 maggio il mercato giornaliero di generi alimentari di via Pitagora, dopo lo stop imposto dal DPCM emanato per contrastare la diffusione del Covid-19.

Nel mercato su strada di Japigia si potrà tornare alla vendita dei prodotti che verranno esposti in modo differente rispetto al passato, al fine di favorire il distanziamento sociale e rispettare le regole necessarie alla salvaguardia della salute e del lavoro degli operatori.

I banchi degli operatori saranno dislocati in maniera adeguatamente distanziata, in modo tale da evitare qualsiasi forma di assembramento.

L’amministrazione comunale in queste settimane ha infatti lavorato per trovare una soluzione alternativa all’assetto tradizionale dei banchi e permettere al mercato di riaprire.

La soluzione individuata prevede due differenti aree per la sistemazione degli operatori: via Pitagora per la vendita di prodotti ittici e carni e via Peucetia per la vendita dei prodotti ortofrutticoli. Nel primo caso i banchi saranno distanti 9 metri l’uno dall’altro, nel secondo 5 metri.

Questa soluzione temporanea sarà adottata fino alla fine della situazione emergenziale, in attesa del trasferimento definitivo degli operatori nel mercato coperto in fase di realizzazione. Per circoscrivere l’area del mercato sono state installate delle barriere inamovibili in orsogril.

Al fine di consentire lo svolgimento delle attività mercatali, sono state disposte delle variazioni alla viabilità dell’area dalle 5 alle 16, tutti i giorni lavorativi, così come indicato:

·​ ​i veicoli non potranno transitare sulle corsie centrali di via Peucetia con direzione di marcia verso il torrente Valenzano, nel tratto stradale compreso fra la rotatoria (in corrispondenza di via Magna Grecia) e l’intersezione a rotatoria fra via Salapia, via Divisione D’Acqui e via Medaglie d’Oro;

·​ ​i veicoli non potranno transitare sulle corsie centrali di via Peucetia con direzione di marcia verso il torrente Valenzano, nel tratto compreso tra l’intersezione a rotatoria fra la via Salapia, via Divisione D’Acqui e via Medaglie d’Oro e la strada arginale del torrente Valenzano;

·​ direzione obbligatoria a destra su via Peucetia per tutti i veicoli che, in uscita dall’intersezione a rotatoria con il viale Magna Grecia, accedono a via Peucetia e raggiungono il varco sullo spartitraffico, per il cambio di corsia, dalle corsie centrali alla complanare prospiciente il lato con la numerazione civica pari;

·​ ​direzione obbligatoria diritto su via Peucetia per tutti i veicoli che, in marcia sulle complanari prospicienti il lato con la numerazione civica pari, raggiungono il varco sullo spartitraffico presente, distante circa 135 metri dalla strada arginale al torrente Valenzano;

·​ ​​divieto di transito per tutti i veicoli sul varco dello spartitraffico di via Peucetia che divide la complanare prospiciente il lato con la numerazione civica pari dalle corsie centrali, presente a una distanza di circa 140 metri dalla strada arginale al torrente Valenzano;

·​ ​​la sosta sarà consentita su via Peucetia, in deroga all’attuale divieto di fermata, ai veicoli degli operatori mercatali nei giorni feriali dalle ore 5 alle 16, lungo il margine a sinistra della complanare prospiciente il lato con numerazione civica dispari;

·​ ​variazione del numero di corsie di via Peucetia da due a una, con la soppressione della corsia a sinistra della complanare prospiciente il lato con numerazione civica dispari;

·​ ​direzione obbligatoria a destra per tutti i veicoli in marcia su via Daunia all’intersezione con la via Peucetia.

print

Previous Article

Come vivono l’emergenza Covid i bambini autistici? ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, il bollettino di oggi: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, inaugurato il Villaggio del Mare sul Waterfront di San Girolamo

    22 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, la scuola ‘Domenico Vacca’ di Catino diventerà nuovo Hub vaccinale

    5 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuove luci e telecamere a Parco 2 Giugno: a fine settembre parte il cantiere

    13 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Vaccini, il Comune di Bari attiva uno sportello informativo per le persone fragili

    7 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, presto 44 nuovi punti di ricarica per auto elettriche in città

    12 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, case popolari senza barriere architettoniche e con efficientamento energetico: continuano i lavori

    29 Novembre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.15°C / 22.92°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info