SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

  • Da Bari ad Adelfia con in auto 336 grammi di marijuana: arrestato incensurato di 26 anni

  • Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma vengono scoperti dalle guardie campestri: arrestati

  • A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, da lunedì riapre il mercato di via Pitagora

Bari, da lunedì riapre il mercato di via Pitagora

di Redazione
2 Maggio 2020
Bari
Share:


Riaprirà lunedì 4 maggio il mercato giornaliero di generi alimentari di via Pitagora, dopo lo stop imposto dal DPCM emanato per contrastare la diffusione del Covid-19.

Nel mercato su strada di Japigia si potrà tornare alla vendita dei prodotti che verranno esposti in modo differente rispetto al passato, al fine di favorire il distanziamento sociale e rispettare le regole necessarie alla salvaguardia della salute e del lavoro degli operatori.

I banchi degli operatori saranno dislocati in maniera adeguatamente distanziata, in modo tale da evitare qualsiasi forma di assembramento.

L’amministrazione comunale in queste settimane ha infatti lavorato per trovare una soluzione alternativa all’assetto tradizionale dei banchi e permettere al mercato di riaprire.

La soluzione individuata prevede due differenti aree per la sistemazione degli operatori: via Pitagora per la vendita di prodotti ittici e carni e via Peucetia per la vendita dei prodotti ortofrutticoli. Nel primo caso i banchi saranno distanti 9 metri l’uno dall’altro, nel secondo 5 metri.

Questa soluzione temporanea sarà adottata fino alla fine della situazione emergenziale, in attesa del trasferimento definitivo degli operatori nel mercato coperto in fase di realizzazione. Per circoscrivere l’area del mercato sono state installate delle barriere inamovibili in orsogril.

Al fine di consentire lo svolgimento delle attività mercatali, sono state disposte delle variazioni alla viabilità dell’area dalle 5 alle 16, tutti i giorni lavorativi, così come indicato:

·​ ​i veicoli non potranno transitare sulle corsie centrali di via Peucetia con direzione di marcia verso il torrente Valenzano, nel tratto stradale compreso fra la rotatoria (in corrispondenza di via Magna Grecia) e l’intersezione a rotatoria fra via Salapia, via Divisione D’Acqui e via Medaglie d’Oro;

·​ ​i veicoli non potranno transitare sulle corsie centrali di via Peucetia con direzione di marcia verso il torrente Valenzano, nel tratto compreso tra l’intersezione a rotatoria fra la via Salapia, via Divisione D’Acqui e via Medaglie d’Oro e la strada arginale del torrente Valenzano;

·​ direzione obbligatoria a destra su via Peucetia per tutti i veicoli che, in uscita dall’intersezione a rotatoria con il viale Magna Grecia, accedono a via Peucetia e raggiungono il varco sullo spartitraffico, per il cambio di corsia, dalle corsie centrali alla complanare prospiciente il lato con la numerazione civica pari;

·​ ​direzione obbligatoria diritto su via Peucetia per tutti i veicoli che, in marcia sulle complanari prospicienti il lato con la numerazione civica pari, raggiungono il varco sullo spartitraffico presente, distante circa 135 metri dalla strada arginale al torrente Valenzano;

·​ ​​divieto di transito per tutti i veicoli sul varco dello spartitraffico di via Peucetia che divide la complanare prospiciente il lato con la numerazione civica pari dalle corsie centrali, presente a una distanza di circa 140 metri dalla strada arginale al torrente Valenzano;

·​ ​​la sosta sarà consentita su via Peucetia, in deroga all’attuale divieto di fermata, ai veicoli degli operatori mercatali nei giorni feriali dalle ore 5 alle 16, lungo il margine a sinistra della complanare prospiciente il lato con numerazione civica dispari;

·​ ​variazione del numero di corsie di via Peucetia da due a una, con la soppressione della corsia a sinistra della complanare prospiciente il lato con numerazione civica dispari;

·​ ​direzione obbligatoria a destra per tutti i veicoli in marcia su via Daunia all’intersezione con la via Peucetia.

print

Previous Article

Come vivono l’emergenza Covid i bambini autistici? ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, il bollettino di oggi: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTELA CITTÀ

    Rigenerazioni Creative: pronti 31 mila euro per dare vita un’area boschiva al quartiere San Paolo

    27 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Poggiofranco e Picone: ripartono le iniziative su genitorialità e adolescenza

    12 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, aggiornamento albo telematico operatori culturali e di spettacolo: le modalità di iscrizione

    4 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Manutenzione della segnaletica stradale nei Municipi II e IV: arriva l’ok dalla giunta

    12 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, in arrivo il servizio comunale di sharing di monopattini e segway elettrici

    24 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Natale a Bari, un mese di grandi eventi per grandi e piccini: si inizia il 6 dicembre

    29 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.67°C / 7.22°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 19 Gennaio 2021

    “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • 19 Gennaio 2021

    L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

  • 19 Gennaio 2021

    Da Bari ad Adelfia con in auto 336 grammi di marijuana: arrestato incensurato di 26 anni

  • 19 Gennaio 2021

    Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma vengono scoperti dalle guardie campestri: arrestati

  • 19 Gennaio 2021

    A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

  • 19 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, numeri in miglioramento: oggi 850 positivi su oltre 12 mila tamponi

  • 18 Gennaio 2021

    Bari, 71enne trova portafogli con dentro 500 euro e lo porta in questura

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info