SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, da domani l’Amiu riprende gradualmente i servizi non essenziali

Bari, da domani l’Amiu riprende gradualmente i servizi non essenziali

di Redazione
3 Maggio 2020
Bari
Share:
Immagine di repertorio. Foto di Davide Impicciatore. Ogni diritti è riservato


Amiu Puglia, d’intesa con il Comune di Bari, ha stabilito una graduale ripartenza di alcuni servizi non essenziali che erano stati sospesi a causa della pandemia da Covid-19.

I primi servizi riprenderanno domani, lunedì 4 maggio. Altri lo faranno lunedì 11.

“Iniziamo con il servizio di prenotazione per il ritiro di ingombranti e ramaglie e con Igenio”, spiega il presidente di Amiu, Sabino Persichella, che continua: “La priorità rimarrà la salute dei lavoratori come è accaduto in questi due mesi di pandemia. L’errore sarebbe pensare che tutto è passato, ma la normalità è ancora lontana dal venire”.​

Da domani, quindi, riparte il servizio IGENIO (la presenza, cioè, di un’isola ecologica itinerante) secondo il seguente calendario:

IGENIO 1

  • lunedì – giovedì: via della Felicità (San Pio)
  • martedì – venerdì: via Caravella angolo via dei Narcisi (Catino)
  • mercoledi – sabato: via A. De Pascale (S. Spirito)

IGENIO 2

  • lunedi – giovedì: via G. Garofalo (Palese-Macchie)
  • martedì: via Roccaporena (S. Rita)
  • venerdì: via R. Dicillo (S. Rita)
  • mercoledì – sabato: via Lama di Giotta (Torre a Mare).

Da domani ripartirà anche il servizio di prenotazione dei ritiri di ingombranti e ramaglie con appuntamenti a partire dall’11 maggio, data per la quale si prevede di riprendere il servizio di ritiro.

Da lunedì 11, invece, si prevede la riapertura dei CCR (centri conferimento rifiuti) secondo il calendario che era in vigore prima dell’emergenza:

  • Centro di conferimento via Napoli – via Maratona (dalle 7.30 alle 12.30 dal lunedì al sabato e il mercoledì anche dalle 14 alle 17). Accesso da via Maratona n° 5
  • Centro di conferimento via Oberdan (dalle 7.30 alle 12.30 dal lunedì al sabato e il mercoledì anche dalle 14 alle 17). Accesso da via Oberdan n° 13
  • Centro di conferimento via Martin Luther King (dalle 7.30 alle 12.30 dal lunedì al sabato e il mercoledì anche dalle 14 alle 17). Accesso da via M. L. King ang. via De Laurentis
  • Centro di raccolta via Accolti Gil (dalle 7.30 alle 12.30 dal lunedì al sabato). Zona Industriale
  • Centro di conferimento s.p. Ceglie Valenzano (dalle 7.30 alle 12.30 dal lunedì al sabato). Carbonara/Ceglie – strada provinciale Ceglie Valenzano n° 49.

Sempre da lunedì 11 è prevista la riapertura degli uffici Start-up secondo il calendario in vigore prima del Covid:

  • via Fiume (S. Spirito), aperto il mercoledì dalle 8 alle 14, il giovedì dalle 13.30 alle 19.30 e il venerdì e sabato dalle 8 alle 14
  • San Paolo, aperto il lunedì/martedì/mercoledì dalle 8 alle 14 e il venerdì dalle 13.30 alle 19.30
  • via Napoli, aperto il lunedì e il sabato dalle 8 alle 14, il mercoledì e il giovedì dalle 13.30 alle 19.30.

Per la prossima settimana si continuerà, come fatti sinora, con un calendario di raccolta straordinaria su tutto il territorio porta a porta che prevede la raccolta del vetro con un calendario per sottozone.

print

Previous Article

Il ritorno in libreria di Nicky Persico ...

Next Article

Fase 2, tutte le disposizioni e le ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, entro il 25 settembre l’aggiornamento dell’albo degli operatori culturali

    19 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ipotesi uffici e servizi comunali negli ex edifici Terna in via Caldarola

    26 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, accordo tra le fondazioni Puglia e Petruzzelli per cofinanziare la stagione artistica 2020

    23 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, la polizia locale dona 72 cestini di Natale all’associazione InConTra

    19 Dicembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Trent’anni dopo la Vlora, cittadinanza italiana a pizzaiolo fuggito al rimpatrio forzato

    15 Ottobre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, contrassegni per disabili in prossima scadenza validi sino al 15 giugno

    19 Marzo 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 23.82°C / 28.26°C
Umidità: 64%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info