SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

  • Porta a porta, errato conferimento dei rifiuti indifferenziati. Petruzzelli: “Polizia locale farà controlli”

  • Domani il compleanno di Piccinni: videotour dei luoghi piccinniani e illuminazione della statua in musica

  • Bari, riconoscimento per il campione italiano di Sup Davide Alpino

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, riparte il mercato di via Pitagora. Agli ingressi app contapersone per gli accessi

Bari, riparte il mercato di via Pitagora. Agli ingressi app contapersone per gli accessi

di Redazione
4 Maggio 2020
Bari
Share:


Ha riaperto questa mattina il mercato giornaliero di generi alimentari di via Pitagora dopo la sospensione delle attività decretata dal governo nell’ambito delle misure di emergenza per il contrasto alla diffusione del Covid-19.

L’attività mercatale è stata spostata poco lontano, in via Peucetia, dove è stata allestita un’area recintata con rete metallica necessaria a garantire il contingentamento degli accessi lungo due tratti della strada: il primo ricompreso tra via Magna Grecia e via Divisione D’Acqui, il secondo tra via Divisione d’Acqui e l’argine del Canalone.

Nel primo tratto – 242 m di lunghezza e 8,10 m di larghezza, per una superficie complessiva di 1.960 mq – sono posizionati 30 banchi di vendita (tutti categoria merceologica ortofrutta); l’accesso avviene dalle due testate oltre che da un varco posto a 110 metri dall’incrocio con via Magna Grecia, in corrispondenza del quale l’accesso può avvenire da entrambe le complanari. In totale, dunque, i varchi sono 4.

Nel secondo tratto si trovano le 22 bancarelle del mercato giornaliero di generi alimentari e dal 18 maggio saranno posizionate anche quelle del mercato settimanale di merci varie (il cui numero oscilla a seconda del giorno della settimana fino a un massimo di 21).

Le due aree mercatali sviluppano rispettivamente 182 m e 227 m di lunghezza, per un totale di 400 m, mentre la larghezza è pari a 10,10 m e la superficie complessiva ammonta a 4.131 mq.

L’accesso all’area avviene dalle due testate e da un varco posto a 150 metri dall’incrocio con via Divisione d’Acqui, in corrispondenza del quale l’accesso può avvenire da entrambe le complanari. Anche in questo caso i varchi complessivi sono 4.

Per la predisposizione della nuova area mercatale i tecnici della ripartizione IVOP hanno condotto uno studio ad hoc al fine di garantire la ripresa delle attività in piena sicurezza per operatori e cittadini. Per il calcolo della superficie utile si è proceduto a decurtare dalla superficie complessiva dell’area mercatale quella effettivamente occupata dai banchi di vendita, mentre la capienza massima è stata definita considerando gli spazi utili di distanziamento tra le bancarelle.

Per calcolare l’affollamento massimo e gestire il mercato in sicurezza, nel rispetto delle prescrizioni vigenti, ci si è rifatti al D.p.c.m. del 26 aprile in merito al rispetto della distanza interpersonale di almeno 1 metro e del dilazionamento degli accessi, nonché alla norma UNI 10338.

Il piano così elaborato ha consentito di individuare anche diversi indici di affollamento in base alle aree di pertinenza – frontale, laterale o di transito – dei diversi banchi di vendita, con il risultato che per entrambi i tratti del mercato di via Peucetia si va da un indice minimo di 200 a un indice massimo di 250 persone.

Infine per calcolare quotidianamente l’effettiva presenza del pubblico all’interno del mercato, è stata attivata un’app in uso al personale presente agli 8 varchi del mercato, che aggiorna in tempo reale il numero degli accessi.

print

Previous Article

Fase 2, riaprono i cantieri: nuove luci ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, “solo” 9 nuovi contagiati. ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, iniziata la riqualificazione di piazza S. Francesco a Santo Spirito

    23 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Detrazione Irpef per le famiglie con più di tre figli: online l’avviso

    9 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Scuole d’infanzia comunali: aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2020/21

    8 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, da domani tre mesi di eventi nei quartieri San Paolo, Stanic e Villaggio del Lavoratore

    15 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Vicenda ex Socrate: oggi incontro tra sindaco e delegazione della comunità

    29 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via i lavori per i nuovi lampioni della luce in 8 strade del quartiere San Paolo

    20 Maggio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 5°C / 6.67°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 16 Gennaio 2021

    Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • 16 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

  • 15 Gennaio 2021

    Porta a porta, errato conferimento dei rifiuti indifferenziati. Petruzzelli: “Polizia locale farà controlli”

  • 15 Gennaio 2021

    Domani il compleanno di Piccinni: videotour dei luoghi piccinniani e illuminazione della statua in musica

  • 15 Gennaio 2021

    Bari, riconoscimento per il campione italiano di Sup Davide Alpino

  • 15 Gennaio 2021

    Riorganizzazione dei clan di Japigia: Mames e Ciccigomma tornano in carcere

  • 15 Gennaio 2021

    Scuola, pronta nuova ordinanza di Emiliano: “Did al 100% alle superiori. A scelta per elementari e medie”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info