SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Proroga delle concessioni demaniali marittime sino al 2033: al via le domande dei gestori

Proroga delle concessioni demaniali marittime sino al 2033: al via le domande dei gestori

di Redazione
19 Settembre 2020
Bari
Share:
Spiaggia, foto di repertorio


È stato prorogato al 31 dicembre 2033 il termine di scadenza delle concessioni demaniali marittime. I concessionari potranno, quindi, esprimere una manifestazione d’interesse per poter beneficiare dell’estensione della durata della concessione.

Gli interessati sono inviatati a presentare apposita comunicazione, compilata secondo il modello – pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Bari, a questo link – accompagnata da una marca da bollo da 16 euro.

Il modello di comunicazione, compilato in ogni sua parte e debitamente sottoscritto, dovrà essere inviato tramite pec al SUAP del Comune di Bari alla mail suap.comunebari@pec.rupar.puglia.it.

Se l’area oggetto della concessione demaniale marittima rientra tra le zone classificate a rischio idrogeologico dall’Autorità di Bacino, il concessionario dovrà produrre anche una specifica relazione tecnica relativa alla mitigazione del rischio.

Saranno gli uffici della ripartizione Sviluppo economico a quantificare il canone annuale e l’imposta regionale ai sensi della legge n. 494 del 4.12.1993, della legge regionale n. 17 del 10.04.2015 e della legge n. 296 del 27.12.2006, complessivamente rispetto al periodo di durata della concessione demaniale marittima, dal 01.01.2021 al 31.12.2033.​

print

Previous Article

Libri, domani a Trani Pietro Falconetti presenta ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, 50 nuovi casi e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, da domani sosta gratuita alle auto dei medici impegnati nelle vaccinazioni a domicilio

    6 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, partono il 3 agosto i campi estivi comunali rivolti agli over 65

    30 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giornata mondiale per l’endometriosi, sabato la fontana di piazza Moro s’illumina di giallo

    26 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, la ‘Carboniera’ di Kounellis sarà ricollocata nel parco della ex Rossani

    31 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Casa delle bambine e dei bambini, cercasi gestore per il nuovo centro per infanzia e adolescenza

    13 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, approvate le delibere per migliorare viabilità e valorizzare aree P.I.P. di Santa Caterina

    17 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 24.37°C / 25.59°C
Umidità: 64%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info