SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, al 24 aprile il Comune ha ricevuto oltre 360 mila euro in donazioni per l’emergenza Covid

Bari, al 24 aprile il Comune ha ricevuto oltre 360 mila euro in donazioni per l’emergenza Covid

di Redazione
6 Maggio 2020
Bari
Share:
Soldi, immagine di repertorio


La giunta comunale ha approvato oggi l’elenco di beni, risorse economiche e buoni spesa donati al Comune di Bari nel periodo che va dall’inizio dell’emergenza sanitaria al 24 aprile.

Infatti, come previsto dal DL n. 18/2020 in materia di erogazioni liberali a sostegno del contrasto all’emergenza epidemiologica da Covid-19, a seguito della raccolta straordinaria avviata dall’amministrazione comunale, sono state rendicontate le donazioni effettuate tramite conto corrente e quelle relative a beni e prodotti consegnati al Comune di Bari e successivamente distribuiti alle persone in grave difficoltà.

Al 24 aprile l’elenco, che continua a essere aggiornato periodicamente, registra 91 donatori, tra grandi e piccoli, di beni alimentari e prodotti di prima necessità; 45.740 euro in buoni spesa donati da 12 soggetti privati; 319.361,65 euro donati da 234 persone sul conto corrente di Tesoreria comunale n. 102893244, da 773 persone sul conto corrente dedicato all’emergenza Coronavirus n. 105890369 e da 130 persone mediante la piattaforma GoFundMe.

“Solo contando i versamenti sui conti correnti attivi – dice soddisfatta l’assessora Bottalico – siamo a 365mila euro, cifra importante cui si aggiunge il valore dei prodotti alimentari e di quelli di prima necessità. Ovviamente questi dati fotografano la situazione a due settimane fa: da allora continuiamo a registrare molti nuovi donatori, il che è un bene visto che il numero dei cittadini in difficoltà, purtroppo, è cresciuto sensibilmente”.

“Bari e i baresi – continua l’assessora – stanno dando prova di grande generosità, con uno slancio che fortunatamente non accenna a diminuire e che riguarda tanto singoli cittadini quanto grandi aziende. Senza considerare che molti ristoratori, con la ripresa delle attività, hanno scelto di donare beni e box lunch caldi per chi vive una condizione di particolare disagio”.

Le donazioni sono state distribuite attraverso la consegna a domicilio dei beni a cura della rete degli oltre 700 volontari del Welfare e la distribuzione dei buoni spesa a cura dei Centri servizi per le famiglie diffusi sul territorio, e così suddivise:

  • ​consegna a domicilio di beni alimentari per soggetti in condizione di fragilità e privi di rete familiare
  • ​consegna a domicilio di kit alimentari/beni prima necessità settimanali (kit family, kit, single, kit baby, kit igiene) per soggetti in povertà estrema
  • consegna a domicilio di beni alimentari e di prima necessità una tantum
  • ​erogazione buoni spesa farmaceutici a soggetti in povertà estrema e consegna a domicilio farmaci per soggetti non autosufficienti e privi di rete familiare attraverso il protocollo siglato con Federfarma
  • distribuzione di buoni spesa alimentari.
print
Previous Article

Coronavirus in Puglia, oggi 26 nuovi contagiati, ...

Next Article

Bari, riparte in modalità 2.0 il servizio ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, il vicesindaco Di Sciascio nel comitato d’indirizzo dell’Agenzia per l’Italia digitale

    16 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, continuano i servizi offerti dal centro antiviolenza comunale

    13 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il mercato di via Salvemini aperto anche a Santo Stefano

    24 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al Politecnico di Bari torna la ‘Notte dei Ricercatori’: stand, laboratori, giochi, dibattiti e visite virtuali

    23 Settembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giornata mondiale fibromialgia, domani la fontana di piazza Moro si colora di viola

    11 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, domani il colonnato del teatro Piccinni illuminato e le porte simbolicamente aperte

    21 Febbraio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.6°C / 12.92°C
Umidità: 63%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info