SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, giardino di via Suglia (Japigia) intitolato al direttore d’orchestra Sabino Annoscia

Bari, giardino di via Suglia (Japigia) intitolato al direttore d’orchestra Sabino Annoscia

di Redazione
3 Dicembre 2019
Bari
Share:


Si è tenuta ieri mattina la cerimonia di intitolazione del giardino di via Tenente Cesare Suglia (Japigia) al maestro e direttore d’orchestra Sabino Annoscia.

L’amministrazione comunale ha voluto così rendere omaggio a un professionista stimato e apprezzato nel mondo della musica, che con impegno e passione ha contribuito alla crescita culturale della città di Bari.

Alla cerimonia ha partecipato anche il sindaco Antonio Decaro.

Chi era Sabino Annoscia

Sabino Annoscia (Bari, 13 gennaio 1919 – 6 luglio 1996) come studente del Conservatorio nella categoria non diplomati, a soli 15 anni, si classificò 1° al concorso musicale indetto dall’OND – Opera Nazionale Dopolavoro.

Si diplomò in pianoforte a 19 anni, conseguendo in seguito la specializzazione di direttore di coro, direttore di banda, direttore d’orchestra, compositore e concertatore.

Ha vinto il primo premio al concorso radiofonico indetto dall’EIAR (attuale RAI) con la canzone “Fammi dimenticar”.

È stato fondatore e direttore del coro del Teatro Petruzzelli.

Proposto come direttore artistico del teatro stabile di Ankara, fu costretto a malincuore a rinunciare per motivi di salute.

Fondò e diresse la grande orchestra Apulia – Città di Bari sino al 1973, esibendosi nelle più importanti piazze d’Italia.

Apprezzato organista, tenne numerosi concerti nelle chiese di Bari, compose varie musiche, fra cui l’Inno dei fiori per il Maggio barese.

Celebre la sua Ave Maria dedicata all’allora fidanzata Giuseppina De Lauro.

Tra i suoi brani più noti, l’Inno a Sant’Anna, l’Inno a Santa Cecilia, le Litanie della Beata Vergine, Una piccola culla per te e l’Inno a San Fortunato.​

Foto di Michele Lampugnani (Facebook)

print

Tagsantonio decaroCerimonia di intitolazionegiardinoJapigiasabino annosciavia Suglia
Previous Article

Giornata mondiale delle persone con disabilità: in ...

Next Article

Il teatro Piccinni “cucito” sui vestiti dei ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, giardino intitolato a Emanuela Loi, agente della scorta di Paolo Borsellino

    19 Luglio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTEPOLITICA

    Bari, aggiudicati i lavori per la riqualificazione di piazza Disfida di Barletta

    15 Gennaio 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Basket, si giocherà a Bari la Supercoppa Italiana di pallacanestro maschile

    26 Marzo 2019
    di Redazione
  • POLITICASTORIE

    Bari2019, Decaro le prova tutte: dopo i video e le canzoni, ecco il gioco per ‘fare il sindaco’. Video

    13 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Piazza Disfida di Barletta: via le auto, parte il cantiere di riqualificazione. I lavori dureranno 7 mesi

    24 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, maxi sequestro in “N’terr a la lanz” (molo San Nicola): trovati oltre 300 kg di pesce conservato male e ...

    23 Luglio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.15°C / 12.19°C
Umidità: 47%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info