SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

  • Da Bari ad Adelfia con in auto 336 grammi di marijuana: arrestato incensurato di 26 anni

  • Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma vengono scoperti dalle guardie campestri: arrestati

  • A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, riparte in modalità 2.0 il servizio di educativa domiciliare ‘Home maker’

Bari, riparte in modalità 2.0 il servizio di educativa domiciliare ‘Home maker’

di Redazione
6 Maggio 2020
Bari
Share:


È ripreso lunedì, dopo la sospensione legata alla gestione della piena emergenza Covid-19, il servizio Home maker mirato a favorire la permanenza dei minori nel loro ambiente familiare attraverso il coinvolgimento dell’intero nucleo in un processo di accompagnamento funzionale a contrastare i fenomeni di abbandono psico-fisico o di maltrattamento.

Destinatari del servizio Home maker sono 50 nuclei familiari in cui i genitori non sono in grado di accudire adeguatamente i propri figli.

Home maker 2.0 è stato strutturato in modalità sistemica attraverso l’utilizzo di piattaforme digitali che consentono la prosecuzione delle attività di sostegno scolastico e psico-educativo, supporto alla genitorialità, raccordo con le agenzie scolastiche e socio-sanitarie, verifiche con il servizio sociale, incontri di rete con i professionisti coinvolti.

Per i nuclei in particolari difficoltà economiche è prevista la consegna di un tablet con scheda di connessione in comodato d’uso gratuito, in modo che l’emergenza sanitaria ancora in corso non aggravi la condizione di isolamento che rischia di aggiungersi alle dimensioni povertà, disagio, fragilità e mutiproblematicità vissute dalle famiglie prese in carico.

print

Previous Article

Bari, al 24 aprile il Comune ha ...

Next Article

Al via oggi la X edizione de ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Coronavirus, a Bari lezioni, esami e sedute di laurea si terranno on-line

    15 Marzo 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Forte vento su Bari: chiusi i cimiteri, parco 2 Giugno e la pineta di S. Francesco

    5 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, anche quest’anno “buoni libro” agli alunni delle scuole medie e superiori

    11 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Dieta Montignac, domani seminario gratuito online organizzato dalla RCU Picone-Poggiofranco

    3 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, in strada Annunziata posizionate 10 nuove fioriere. Galasso: “Promessa mantenuta”

    19 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Tre anni fa la tragedia ferroviaria sulla Andria-Corato. Oggi a Bari il ricordo delle 23 vittime

    12 Luglio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.11°C / 7°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 19 Gennaio 2021

    “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • 19 Gennaio 2021

    L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

  • 19 Gennaio 2021

    Da Bari ad Adelfia con in auto 336 grammi di marijuana: arrestato incensurato di 26 anni

  • 19 Gennaio 2021

    Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma vengono scoperti dalle guardie campestri: arrestati

  • 19 Gennaio 2021

    A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

  • 19 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, numeri in miglioramento: oggi 850 positivi su oltre 12 mila tamponi

  • 18 Gennaio 2021

    Bari, 71enne trova portafogli con dentro 500 euro e lo porta in questura

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info