SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, firmato accordo per una possibile riduzione degli affitti ai commercianti

Bari, firmato accordo per una possibile riduzione degli affitti ai commercianti

di Redazione
7 Maggio 2020
Bari
Share:


È stata sottoscritta oggi l’intesa con le organizzazioni di rappresentanza dei proprietari immobiliari relativamente al contributo che le stesse possono offrire per evitare che il periodo di lockdown delle attività commerciali impatti negativamente sul tessuto economico cittadino nonché sulla capacità degli imprenditori di far fronte alle spese di gestione delle proprie attività relative al periodo emergenziale.

In previsione della ripresa delle attività in tutto il Paese, l’amministrazione comunale ha previsto l’adozione di misure diversificate per sostenere la fase di ripartenza degli esercizi commerciali.

In particolare, nel programma “Open – il commercio riapre Bari”, sono previste azioni finalizzate a ridurre l’impatto negativo sulla capacità economica dei commercianti con l’obiettivo di restituire appeal e vitalità a quella che era la principale vocazione economica cittadina.

Tra le azioni previste, l’avvio della collaborazione con le organizzazioni dei proprietari immobiliari finalizzata a valutare agevolazioni in favore dei locatari che intervengano a sostegno del riavvio delle attività economiche.

Il sindaco Decaro, anche attraverso i canali ANCI, si è impegnato a farsi promotore, presso Governo e Parlamento, del ripristino della cedolare secca per i locali commerciali e a sostenere le ragioni di un provvedimento che contribuisca al ristoro dei canoni di locazione per le 3 mensilità dell’emergenza e che consenta forme di cessione del credito, nonché a promuovere provvedimenti governativi in materia di riduzione dell’aliquota IMU per gli immobili ove hanno sede attività commerciali e produttive e/o la dilazione del relativo pagamento, con conseguente ristoro del mancato gettito nei confronti dei Comuni.

Il documento sottoscritto oggi, dal sindaco e dai rappresentanti delle associazioni dei proprietari immobiliari Confedilizia Puglia, APPC Bari, ASPPI, Confabitare Puglia, Federproprietà e UPPI Bari, infine, prevede che, in caso di adozione di ulteriori provvedimenti governativi che consentano la cessione del credito d’imposta relativo ai canoni di locazione, le organizzazioni dei proprietari incentiveranno i propri iscritti a rinegoziare il canone di locazione, considerando la particolare fase contingente di mancanza di liquidità finanziaria, con la prospettiva di recupero nell’anno 2021.

print

Previous Article

Al via il cantiere per il nuovo ...

Next Article

Emiliano firma l’ordinanza: dal 18 maggio riaprono ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, pronto il piano comunale per riaprire il mercato all’aperto di via Pitagora

    24 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Area pedonale di corso Cavour intitolata al commediografo Nicola Saponaro: arriva il sì della giunta comunale

    6 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via domani la raccolta solidale di prodotti per l’igiene e la salute promossa da Zona Franka

    1 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, inaugurata una nuova struttura ludica multipla in piazza Garibaldi

    7 Settembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Concluso il progetto “Nutri-amo”: consegnati 100 pacchi alimentari per famiglie in difficoltà

    28 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Continuano i lavori per i nuovi giardini di San Luca (Japigia): l’appello ai cittadini del presidente Leonetti

    21 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 10.7°C / 13.82°C
Umidità: 59%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info