SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

  • Da Bari ad Adelfia con in auto 336 grammi di marijuana: arrestato incensurato di 26 anni

  • Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma vengono scoperti dalle guardie campestri: arrestati

  • A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, firmato accordo per una possibile riduzione degli affitti ai commercianti

Bari, firmato accordo per una possibile riduzione degli affitti ai commercianti

di Redazione
7 Maggio 2020
Bari
Share:


È stata sottoscritta oggi l’intesa con le organizzazioni di rappresentanza dei proprietari immobiliari relativamente al contributo che le stesse possono offrire per evitare che il periodo di lockdown delle attività commerciali impatti negativamente sul tessuto economico cittadino nonché sulla capacità degli imprenditori di far fronte alle spese di gestione delle proprie attività relative al periodo emergenziale.

In previsione della ripresa delle attività in tutto il Paese, l’amministrazione comunale ha previsto l’adozione di misure diversificate per sostenere la fase di ripartenza degli esercizi commerciali.

In particolare, nel programma “Open – il commercio riapre Bari”, sono previste azioni finalizzate a ridurre l’impatto negativo sulla capacità economica dei commercianti con l’obiettivo di restituire appeal e vitalità a quella che era la principale vocazione economica cittadina.

Tra le azioni previste, l’avvio della collaborazione con le organizzazioni dei proprietari immobiliari finalizzata a valutare agevolazioni in favore dei locatari che intervengano a sostegno del riavvio delle attività economiche.

Il sindaco Decaro, anche attraverso i canali ANCI, si è impegnato a farsi promotore, presso Governo e Parlamento, del ripristino della cedolare secca per i locali commerciali e a sostenere le ragioni di un provvedimento che contribuisca al ristoro dei canoni di locazione per le 3 mensilità dell’emergenza e che consenta forme di cessione del credito, nonché a promuovere provvedimenti governativi in materia di riduzione dell’aliquota IMU per gli immobili ove hanno sede attività commerciali e produttive e/o la dilazione del relativo pagamento, con conseguente ristoro del mancato gettito nei confronti dei Comuni.

Il documento sottoscritto oggi, dal sindaco e dai rappresentanti delle associazioni dei proprietari immobiliari Confedilizia Puglia, APPC Bari, ASPPI, Confabitare Puglia, Federproprietà e UPPI Bari, infine, prevede che, in caso di adozione di ulteriori provvedimenti governativi che consentano la cessione del credito d’imposta relativo ai canoni di locazione, le organizzazioni dei proprietari incentiveranno i propri iscritti a rinegoziare il canone di locazione, considerando la particolare fase contingente di mancanza di liquidità finanziaria, con la prospettiva di recupero nell’anno 2021.

print

Previous Article

Al via il cantiere per il nuovo ...

Next Article

Emiliano firma l’ordinanza: dal 18 maggio riaprono ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Sbarco della Vlora, 29 anni fa l’arrivo nel porto di Bari di 18.000 persone in fuga dalla dittatura

    8 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, approvato il piano triennale delle opere pubbliche 2020/2022

    9 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Inaugurata la Casa dell’Acqua di Bari vecchia: è la terza in città

    23 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via il montaggio dei nuovi lampioni della luce in via Tatarella

    8 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari non si arrende ai vandali: piantato nuovo albero nella rotatoria di via Vaccarella

    31 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via da domani le attività del punto di ascolto Antiviolenza dell’assessorato al Welfare in Università

    8 Ottobre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.11°C / 7°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 19 Gennaio 2021

    “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • 19 Gennaio 2021

    L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

  • 19 Gennaio 2021

    Da Bari ad Adelfia con in auto 336 grammi di marijuana: arrestato incensurato di 26 anni

  • 19 Gennaio 2021

    Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma vengono scoperti dalle guardie campestri: arrestati

  • 19 Gennaio 2021

    A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

  • 19 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, numeri in miglioramento: oggi 850 positivi su oltre 12 mila tamponi

  • 18 Gennaio 2021

    Bari, 71enne trova portafogli con dentro 500 euro e lo porta in questura

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info