SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Calcio, il Potenza sbanca il San Nicola: Bari k.o.

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.155 casi su 8.497 tamponi. Dieci decessi

  • Giornata della donazione del sangue: lunedì iniziativa di sensibilizzazione in piazza Libertà

  • Calcio, domani il Bari affronta il Potenza: obiettivo vincere

  • Bari, quasi 15 anni di carcere a Gaetano Fornarelli, capo della banda della Fiat Uno. In galera anche 3 complici

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Rifiuti, sporcizia e deiezioni canine a Bari vecchia: la brutta “cartolina” offerta ai turisti

Rifiuti, sporcizia e deiezioni canine a Bari vecchia: la brutta “cartolina” offerta ai turisti

di Andrea Giotta
5 Novembre 2019
Bari
Share:


Una brutta cartolina per uno dei posti più importanti e significativi di Bari, il borgo antico.

Lo scenario – fotografato dai volontari dell’attivissima associazione SOS Città – che si presenta dinnanzi la Cattedrale di San Sabino è totalmente degradante: deiezioni canine, pozze di pipì, rifiuti e sporcizia di vario genere diffusa ovunque.

Uno dei posti più importanti della città non può di certo presentarsi così agli occhi dei baresi, ma soprattutto a quelli dei turisti che quotidianamente vi transitano.

Piazzetta Rainaldo e Bisanzio sono dei luoghi di snodo urbano molto frequentati nel contesto del borgo antico, e se da un lato viene puntato il dito contro l’incuria e l’inciviltà di chicchessia, dall’altro è auspicabile un intervento mirato di chi di dovere.

Ed è per questo che la stessa associazione ha provveduto a contattare l’Amiu, a cui ha sottoposto la problematica e che, senza dubbio, provvederà ad intervenire in tempi brevi.

print

TagsBari vecchiacattedrale di baririfiutiSOS CittàSporcizia
Previous Article

Bari, furgone prende fuoco vicino all’aeroporto: nessun ...

Next Article

Bari, domani l’International Cosmic Day. 50 studenti ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, da oggi cambia l’orario di conferimento dei rifiuti indifferenziati

    1 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Novità in arrivo per “SOS Città”: a breve partirà la campagna di tesseramento

    28 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, tutto pronto per la raccolta “porta a porta” dei rifiuti a Stanic/Villaggio del lavoratore

    27 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Sentieri Metropolitani”, a Bari vecchia due giorni dedicati al cibo di strada contadino

    5 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, parte domani il “porta a porta” nei quartieri Stanic e Villaggio del lavoratore

    30 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, hanno appiccato fuoco per smaltire rifiuti in modo illecito: denunciati un barese e un nigeriano

    8 Giugno 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 9°C / 10.56°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 7 Marzo 2021

    Calcio, il Potenza sbanca il San Nicola: Bari k.o.

  • 7 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.155 casi su 8.497 tamponi. Dieci decessi

  • 7 Marzo 2021

    Giornata della donazione del sangue: lunedì iniziativa di sensibilizzazione in piazza Libertà

  • 6 Marzo 2021

    Calcio, domani il Bari affronta il Potenza: obiettivo vincere

  • 6 Marzo 2021

    Bari, quasi 15 anni di carcere a Gaetano Fornarelli, capo della banda della Fiat Uno. In galera anche 3 complici

  • 6 Marzo 2021

    Il premier di Albania Edi Rama a Bari per il Trentennale dell’emigrazione albanese

  • 6 Marzo 2021

    Frattura del collo del femore operata in 48 ore: l’Ortopedia del Di Venere seconda in Italia

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info