SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Sulla rivista Nature gli studi di un gruppo di ricerca UniBa sulla molecola PB-28

Sulla rivista Nature gli studi di un gruppo di ricerca UniBa sulla molecola PB-28

di Andrea Giotta
8 Maggio 2020
Bari
Share:


Una parte di Bari è finita sulla prestigiosa rivista di divulgazione scientifica internazionale Nature.

Il prof. Nicola Antonio Colabufo, docente del dipartimento di Farmacia e Scienze del Farmaco dell’Università di Bari, è a capo, infatti, di un gruppo di lavoro che ha fatto importanti scoperte su una particolare molecola.

Oggetto degli studi è stato il PB-28, un derivato piperazinico. La famiglia delle piperazine rappresenta un’ampia classe di composti chimici con importanti attività farmacologiche: tra essi vi è il viagra o la ciclizina, un potente antistaminico usato per nausea e vomito.

Le scoperte fatte dal gruppo guidato da Colabufi hanno evidenziato le potenzialita del PB-28 che, su tutto, collabora con le antracicline, una categoria di farmaci tumorali che combattono il tumore al seno.

Inoltre, sempre il PB-28 ostacola la crescita delle cellule che, se non controllata, può avere effetti dannosi in svariate patologie.

Sempre questo derivato delle piperazine può modulare la P-glicoproteina, che assume varie funzioni tra le quali quella di proteggere feto, gonadi e sistema nervoso centrale.

print

Previous Article

Gestione spiaggia Torre Quetta, il Consiglio di ...

Next Article

Dizione, scrittura e danza su Skype: a ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Rubano cavi di rame da un’azienda di Molfetta: arrestati 4 rumeni

    29 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Nasconde 58 kg di marijuana nel furgone: arrestato pregiudicato salentino sulla A14

    27 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Barletta, 150 kg di materiale esplodente nascosti in casa e in cantina: arrestato 37enne

    17 Ottobre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Tenta di rapinare passeggero su autobus Fal: arrestato 50enne di Gravina

    31 Ottobre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, trasportano patate surgelate dirette in Albania, ma nel tir nascondono droga e soldi: arrestati al porto

    15 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Arriva l’estate: oggi sopralluogo del sindaco sulle spiagge cittadine (anche a San Girolamo)

    9 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.15°C / 29.03°C
Umidità: 68%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info