SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Spazio di ascolto per vittime di revenge porn: 17 richieste di aiuto in meno di un mese

  • Calcio, serie C: Juve Stabia-Bari finisce 0-2. Doppietta di Marras

  • Farmaci scaduti stoccati illecitamente: sequestrate 10 tonnellate di rifiuti e denunciate due persone

  • Coronavirus in Puglia, il bollettino del 3 marzo registra 1.261 positivi (su 11.427 tamponi)

  • Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, 27 anni dopo Capaci: il Comune dedica giardino a Francesca Morvillo (moglie di Giovanni Falcone)

Bari, 27 anni dopo Capaci: il Comune dedica giardino a Francesca Morvillo (moglie di Giovanni Falcone)

di Redazione
23 Maggio 2019
Share:


BARI – Ventisette anni fa la strage di Capaci, in cui morirono il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.

Oggi, a quasi trent’anni di distanza, il Comune di Bari ha intitolato a Francesca Morvillo, compagna del giudice Falcone, il giardino tra largo 2 Giugno, via della Resistenza e via della Costituente.

A prendere parte alla cerimonia, il sindaco di Bari, Antonio Decaro: “Dedichiamo questo giardino – ha detto Decaro – a Francesca Morvillo, una donna straordinaria, un magistrato che ha dedicato la propria vita ai principi della legalità, della democrazia, della giustizia, della libertà, che sono i principi fondanti della nostra Carta Costituzionale”.

“Il 23 maggio di 27 anni fa Francesca Morvillo – ha continuato il primo cittadino – ha perso la vita insieme a suo marito, Giovanni Falcone, e agli uomini della sua scorta, e nonostante conoscesse perfettamente i pericoli che correva, non ha mai voluto abbandonare né il marito, di cui condivideva principi e ideali, né il luogo in cui hanno vissuto, la Sicilia, la loro terra. A Francesca Morvillo è stata concessa la medaglia d’oro al valore civile”.

“Oggi – ha concluso Decaro – la ricordiamo per l’esempio che ci ha lasciato e spero che i bambini, entrando in questo giardino, si possano chiedere chi fosse Francesca Morvillo, un magistrato talmente​ legato al proprio Paese da rischiare consapevolmente di perdere la vita per servirlo. Spero che anche attraverso questa targa i bambini possano conoscere e approfondire la storia recente, anche quella più dolorosa, di questo Paese. Ricordare quello che siamo e, soprattutto, ricordare le persone che hanno sacrificato la propria vita per amore della giustizia e del bene comune ci aiuta a guardare con più fiducia al futuro della nostra comunità, delle nostre città e al futuro dell’Italia intera”.

Subito dopo​ il sindaco ha deposto una corona d’alloro ai piedi della targa stradale in via Borsellino e Falcone.

print
Tagsantonio decaroCapaciFrancesca MorvillogiardinoGiovanni Falcone
Previous Article

Bari, tentarono di rapinare il Banco di ...

Next Article

Elezioni 2019, domani la seconda giornata di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Al via la terza edizione di Robocup Jr Academy, le gare territoriali di robotica per la Puglia

    4 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Insediato il consiglio comunale dei ragazzi. Decaro: “Esperienze fondamentali per la crescita della Comunità”

    11 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, riconoscimento agli agenti della scorta barese di Paolo Borsellino

    6 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Baia San Giorgio, partono i lavori per la nuova illuminazione: entro fine marzo 16 nuovi lampioni

    21 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Quartiere San Paolo, oggi la posa della prima pietra per la nuova palestra della scuola Cirielli

    15 Aprile 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Cassa Prestanza senza soldi, il sindaco Decaro: “Basta bugie per scopi elettorali. Tutelerò i dipendenti”

    13 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12°C / 14.44°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 3 Marzo 2021

    Spazio di ascolto per vittime di revenge porn: 17 richieste di aiuto in meno di un mese

  • 3 Marzo 2021

    Calcio, serie C: Juve Stabia-Bari finisce 0-2. Doppietta di Marras

  • 3 Marzo 2021

    Farmaci scaduti stoccati illecitamente: sequestrate 10 tonnellate di rifiuti e denunciate due persone

  • 3 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 3 marzo registra 1.261 positivi (su 11.427 tamponi)

  • 2 Marzo 2021

    Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • 2 Marzo 2021

    Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • 2 Marzo 2021

    Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info