SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

  • Da Bari ad Adelfia con in auto 336 grammi di marijuana: arrestato incensurato di 26 anni

  • Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma vengono scoperti dalle guardie campestri: arrestati

  • A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Dizione, scrittura e danza su Skype: a maggio e giugno workshop online con artisti pugliesi

Dizione, scrittura e danza su Skype: a maggio e giugno workshop online con artisti pugliesi

di Redazione
8 Maggio 2020
Bari
Share:


Partirà nei prossimi giorni una serie di workshop online con attori, musicisti, scrittori e danzatori, tutti rigorosamente pugliesi.

A organizzare l’iniziativa – che si terrà nei mesi di maggio e giugno – è Asteria Space, realtà pugliese impegnata nella promozione degli artisti nostrani.

Dizione, scrittura, danza contemporanea sono le discipline su cui saranno incentrati i primi tre percorsi online proposti.

In questi giorni si sono aperte le iscrizioni per “La dizione fra teatro e quotidiano”: è questo infatti il titolo del workshop di dizione e public speaking a cura di Annamaria Di Pinto, regista, attrice, nonché direttore artistico del centro di produzione e formazione teatrale Il Cielo di Carta (Trani).

Il workshop affronterà i seguenti argomenti: dizione italiana, uso della voce e della respirazione, interpretazione di un testo scritto, lettura espressiva, la forza delle pause, elementi di recitazione. Il corso è rivolto a chiunque desideri migliorare il suo modo di parlare in pubblico, sia sulla scena che in qualsiasi altro contesto lavorativo, come l’aula di un tribunale, una lezione scolastica, nella gestione di un negozio o in una riunione.

Il workshop si articolerà in 8 lezioni da un’ora l’una, previste il lunedì e il mercoledì a partire dall’11 maggio per concludersi il 1° giugno, tutte dalle 18 alle 19.

La seconda proposta formativa chiama a raccolta tutti gli appassionati di scrittura creativa che vogliano cimentarsi con l’arte combinatoria della parola seguiti da Enrico Caruso.

L’autore pugliese terrà, sempre a distanza, il workshop “Le Parole: Che Combinazione”, articolato in tre date, il 25, 27 e 29 maggio. Incontri della durata di due ore, il primo (18-20), tre ore il secondo e terzo (18-21), durante i quali si esploreranno le potenzialità poetiche della parola.

​Si concluderà danzando il mese di maggio, aprendo allo stesso modo anche giungo attraverso il terzo workshop online proposto. A condurlo sarà Alessandra Gaeta, danzatrice e coreografa, nonché direttrice artistica della rassegna di arti performative “A Maglie Larghe”, proponendo un percorso intitolato #DANCE FIRST THINK LATER – Elementi di Danza Contemporanea. 

Approfondire la propria architettura corporea sarà l’intento di questi incontri online strutturati in due week end consecutivi (30-31 maggio; 6-7 giugno), per un totale di quattro lezioni di due ora l’una, tutte dalle 10 alle 12.

Si comincerà sempre con un warm-up (riscaldamento) che subisce il fascino delle discipline come il pilates e lo yoga e approda poi ad una piccolissima parte di composizione ed esplorazione di alcuni elementi provenienti dal mondo della danza contemporanea. Infine si cercherà di comprendere cosa vuol dire comporre una partitura (scrittura corporea) e da dove poter partire. La seconda parte, più breve, sarà dedicata alla lettura di alcuni dei più importanti testi che hanno contribuito formazione della Gaeta e che ancora sono parte fondante della sua ricerca.

​A conclusione dei workshop sarà rilasciato ai partecipanti un attestato di partecipazione da parte di AsteriaSpace– Artists Management & Communication.

​Per INFO COSTI e ISCRIZIONI rivolgersi alla segreteria organizzativa al numero 377 387 2180 o via mail scrivendo a info@asteriaspace.it

print
Previous Article

Sulla rivista Nature gli studi di un ...

Next Article

Tentano di rubare bancomat sradicandolo con un ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Libri, a Spazio Murat la presentazione di “Elfi al quinto piano”, la favola di Natale contro ogni pregiudizio

    26 Novembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, esce il 4 maggio “L’amore (im)perfetto”, l’opera prima di Pietro Falconetti

    29 Aprile 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Fotografie per raccontare il Mondo: domani l’inaugurazione de “I colori del vento”, la mostra fotografica di Martina Picciallo

    11 Aprile 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURASPETTACOLI

    Alla Vallisa la “Festa delle Arti” di Bari: il 7 aprile arriva OpenArt

    27 Marzo 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri: la storia di Sylvia Beach e della ‘Shakespeare & Co.’, domani alla libreria Quintiliano di Bari

    30 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Quale futuro per la Fisica in Italia? Se ne parla – oggi e domani – al Politecnico di Bari

    8 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.11°C / 7.22°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 19 Gennaio 2021

    “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • 19 Gennaio 2021

    L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

  • 19 Gennaio 2021

    Da Bari ad Adelfia con in auto 336 grammi di marijuana: arrestato incensurato di 26 anni

  • 19 Gennaio 2021

    Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma vengono scoperti dalle guardie campestri: arrestati

  • 19 Gennaio 2021

    A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

  • 19 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, numeri in miglioramento: oggi 850 positivi su oltre 12 mila tamponi

  • 18 Gennaio 2021

    Bari, 71enne trova portafogli con dentro 500 euro e lo porta in questura

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info