SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›In uscita in libreria “La terra promessa”, un libro per i nostalgici del rock (e non solo)

In uscita in libreria “La terra promessa”, un libro per i nostalgici del rock (e non solo)

di Redazione
12 Maggio 2020
Bari
Share:


Raccontarsi significa ripercorrere mentalmente la propria esistenza, le persone incrociate, i viaggi compiuti. E la musica ascoltata.

Accade così che una storia personale diventi paradigmatica della storia di una subcultura, che i sogni di un individuo incarnino i sogni di intere generazioni e che l’autobiografia sia solo un filo conduttore, un pretesto per rievocare canzoni e concerti, superstar e magnifici perdenti, locali come il CBGB e strade come Abbey Road, che hanno fatto da sfondo a eventi memorabili, dando loro un volto e assorbendone l’anima.

“La terra promessa. Autobiografia Rock” (Les Flaneurs  Edizioni) è un atlante di questi luoghi bramati e talvolta raggiunti, un archivio di memoria, una bussola che consenta ai nostalgici di rivivere i propri anni d’oro e ai “retromaniaci” di orientarsi nelle terre del rock.

Otello Marcacci – autore di questo nuovo libro, in uscita il 15 maggio prossimo – è nato a Grosseto il 13 marzo 1963. Laureato in Economia, vive a Lucca, circondato da problemi sotto forma di donne, sogni da realizzare, tasse da pagare, libri da leggere, sei elettroni, vicini inquietanti e ordini angelici di Serafini, tormentato da una maledetta ernia iatale e dalla saudade per le vecchie storie degli anziani.

Ha pubblicato i romanzi: Gobbi come i Pirenei (Neo Edizioni, 2011); Il ritmo del silenzio (Edizioni della Sera, 2012); La lotteria (Officine Editoriali, 2013); Sfida all’OK Dakar (Neo Edizioni, 2016); Tempi supplementari (Edizioni Ensemble, 2020).

print

Previous Article

Riprendono da domani le attività di Chiccolino ...

Next Article

Bari, al via la sanificazione della città ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Biblioteche, nasce la Consulta nazionale della Rete delle Reti

    13 Maggio 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    “L’Amore in Mostra”: ad Alberobello l’esposizione collettiva (con premio)

    10 Febbraio 2020
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    Nella Galleria Divitas di Bari la nuova mostra “Panoramica d’arte”

    26 Maggio 2021
    di Concetta Antonelli
  • CULTURA

    Bari, 396 mila euro per organizzare eventi culturali da luglio a dicembre 2021

    6 Giugno 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

    24 Febbraio 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    Musica, al via la 3ª edizione della rassegna “I Concerti del Politecnico”

    20 Febbraio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 9.15°C / 13.99°C
Umidità: 59%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info