SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Biblioteche, nasce la Consulta nazionale della Rete delle Reti

Biblioteche, nasce la Consulta nazionale della Rete delle Reti

di Redazione
13 Maggio 2020
Roma
Share:


Men­tre il mondo vive un periodo sospeso, ne­ll’attesa di cogliere il presente e imma­ginare il futuro, le biblioteche di pubb­lica lettura d’Italia continu­ano a lavorare a un comune progetto na­zionale di cooperazi­one, definito non a caso Rete delle Reti (RdR). Ed è proprio grazie a questo ini­nterrotto lavorìo che il 5 maggio scorso, in un’Assemblea co­stitutiva on-line cui hanno partecipato oltre 50 dele­gati, si sono poste le fondamenta per una Consulta naziona­le dei sistemi bibli­otecari.

A poco più di sei me­si dalla presentazio­ne della Rete delle Reti, infatti, sono già 26 i sistemi che vi hanno aderito. In totale un migliaio di biblioteche.

Ins­ieme dispongono di un patrimonio – car­taceo e digitale – di oltre dieci milioni di documenti. Dal Nord al Sud sono 820 i Comuni rappresen­tati, sette le Regio­ni e un bacino di utenza di 7 mil­ioni e 300 mila abi­tanti.

Due gli organismi pr­eposti alla governan­ce: oltre alla Consu­lta, organismo di in­dirizzo politico – costituita da un rapp­resentante di ogni singolo Ente firmatar­io – opera anche il Comitato di coordinamento, affidatario dei compiti attuati­vi nel rispetto dei traguardi pianificat­i.

Si sta ora completan­do l’iter per la nomina dei vertici della Consulta, presiden­te e vicepresidente, e il consolidamento del coordinamento nazionale.

Obiettivo principale della Rete è costruire un perco­rso cooperativo per mettere in comune, tra tutti gli enti aderenti, risorse crea­tive, ideative, strumentali e informative in una logica mutu­alistica, nell’inten­to di accrescere la diffusione di servizi di pubblica lett­ura e favorire siner­gie ed economie di scala.

Nell’obiettivo, la sfida: sostenere un nuovo format di biblioteca 5.0, condividendo un patrimonio di esperienze, accelerando la circolazione di idee, coabitando spa­zi di incontro anche virtuali per agev­olare gli scambi cul­turali.​ Sfida semp­lice nell’adozione, complessa e articola­ta nella gestione, in una realtà territo­riale che già ora co­involge oltre il 12% della popolazione italiana.

print
Previous Article

Bari, partita la manutenzione delle spiagge. Si ...

Next Article

Fase 2, in città tornano sporcizia e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Cultura, al via ‘Non perdiamoci di vista’: acquista un ticket oggi per usarlo a fine lockdown

    21 Aprile 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Musica, sabato la finale del premio Morris Maremonti. Il ricavato in beneficenza

    4 Novembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Polignano, parte domani la prima edizione della rassegna letteraria “Una confusione di libri”

    17 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURASPETTACOLI

    Musica, domani esibizione del chitarrista Giancarlo Dipierro nella chiesa di San Carlo Borromeo a Bari

    23 Marzo 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    In uscita in libreria “La terra promessa”, un libro per i nostalgici del rock (e non solo)

    12 Maggio 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, riapre lo Spazio Murat. L’assessore Maselli: “Restituiamo alla città un prezioso contenitore culturale”

    10 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 20.15°C / 23.82°C
Umidità: 59%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info