SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.159 positivi su 11.485 test. 25 decessi

  • “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

  • Da Bari ad Adelfia con in auto 336 grammi di marijuana: arrestato incensurato di 26 anni

  • Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma vengono scoperti dalle guardie campestri: arrestati

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Fiera del Levante 2020: biglietti nominali, nuovi saloni e Galleria delle Nazioni “ridotta”

Fiera del Levante 2020: biglietti nominali, nuovi saloni e Galleria delle Nazioni “ridotta”

di Redazione
20 Luglio 2020
Bari
Share:


E’ stata presentata questa mattina l’84esima edizione della Campionaria Generale Internazionale – intitolata “Pronti….Partenza….Fiera”- organizzata da Nuova Fiera del Levante, che si svolgerà a Bari dal 3 all’11 ottobre.

La Fiera del Levante 2020 sarà all’insegna della ripartenza, come sottolinea il titolo di questa edizione speciale, fortemente voluta in questo particolare momento storico post-pandemia. 

Il tema di quest’anno sarà incentrato sul Mediterraneo e il Mezzogiorno, chiamati a far fronte ad una grande sfida economica nei prossimi anni. 

Chiaramente la nuova edizione si svolgerà nel rispetto delle misure di sicurezza e del distanziamento fisico sulla base delle linee guida regionali anti Covid-19.

“Non abbiamo voluto interrompere 84 anni di tradizione – ha detto il presidente di Nuova Fiera del Levante, Alessandro Ambrosi – e, al fotofinish, stiamo organizzando la Campionaria in assoluta sicurezza”.

Il costo del biglietto sarà sempre di 3 euro e l’acquisto potrà avvenire on-line o in 81 prevendite dislocate in tutta la Regione.

I biglietti saranno nominativi e giornalieri, perché “bisogna contingentare gli ingressi”, ha spiegato Ambrosi, che ha continuato: “Per gli espositori, invece, che stanno rispondendo con entusiasmo al nostro invito, applicheremo uno sconto speciale del 20% sui prezzi dell’anno scorso. I padiglioni avranno un percorso obbligato con una sola entrata e una sola uscita”.

Tra le novità ci saranno il Salone dell’Innovazione e della Sostenibilità (in collaborazione con il Politecnico di Bari) e il Salone del vino – ‘Be wine’ – che vedrà la presenza delle cantine più prestigiose del nostro territorio.

Non mancheranno gli spettacoli,  “che saranno però itineranti per evitare assembramenti”, ricorda il presidente.

“Purtroppo – conclude Ambrosi – sarà ridimensionato il tradizionale appuntamento con la Galleria delle Nazioni, in linea con le disposizioni governative inerenti il blocco dei collegamenti con l’Italia di alcuni Paesi”.

 

 

print
Previous Article

Bari, partono le attività dei centri estivi ...

Next Article

Bari, 400 kit alimentari per le famiglie ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, abbonamenti Amtab a tariffa agevolata per l’anno 2019: rilasci dal 3 settembre (finalmente)

    28 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Mascherine, guanti e fazzoletti abbandonati in via Lucarelli: l’allarme di SoS Città

    4 Giugno 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, continua la sperimentazione dei rimborsi chilometri per chi usa la bicicletta

    17 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari diventa un…bosco urbano. Domani a Orto Domingo l’evento ‘Urban Nature’

    5 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, terminati i lavori di riqualificazione del sottopasso Giuseppe Filippo

    7 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari Social Boat, da domani anche gli anziani potranno salire su Kalimchè, la prima biblioteca itinerante sull’acqua

    21 Luglio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.67°C / 14°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 20 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.159 positivi su 11.485 test. 25 decessi

  • 19 Gennaio 2021

    “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • 19 Gennaio 2021

    L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

  • 19 Gennaio 2021

    Da Bari ad Adelfia con in auto 336 grammi di marijuana: arrestato incensurato di 26 anni

  • 19 Gennaio 2021

    Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma vengono scoperti dalle guardie campestri: arrestati

  • 19 Gennaio 2021

    A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

  • 19 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, numeri in miglioramento: oggi 850 positivi su oltre 12 mila tamponi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info