SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Monopoli, passaggio di consegne tra le aziende di raccolta rifiuti: chiuse le indagini

Monopoli, passaggio di consegne tra le aziende di raccolta rifiuti: chiuse le indagini

di Viviana Minervini
16 Maggio 2020
Monopoli
Share:
Immagine di repertorio


Gli agenti del commissariato di Monopoli ha notificato il provvedimento di conclusione indagini per la “vicenda rifiuti” che ha tenuto in apprensione l’intera città la scorsa estate.

In particolare, l’intervento di personale dipendente aveva scongiurato problemi di ordine pubblico nella fase del “passaggio di consegne” tra le due aziende dedite alla raccolta rifiuti a Monopoli.

In quella sede, durante il complicato intervento, vennero di fatto rilevate alcune condotte penalmente illecite da parte dei vertici della prima azienda, che ciò nonostante, intese rilasciare dichiarazioni alla stampa nel corso delle quali si criticava l’intervento della polizia di Stato in relazione alla presunta sottrazione con la “forza” di alcuni compattatori.

Al termine di complicate indagini e grazie ai numerosi approfondimenti effettuati dagli investigatori del commissariato monopolitano, vennero contestati definitivamente ai vertici della azienda uscente i reati di interruzione di pubblico servizio, di appropriazione indebita di 8 compattatori non riconsegnati all’azienda di noleggio denominata “Will Share”, nonché la simulazione di reato del furto di ulteriori 4 compattatori, mezzi speciali dedicati alla raccolta rifiuti.

Proprio per questi mezzi di proprietà della società di noleggio e recuperati nella notte dell’intervento, da parte dell’azienda uscente venne inviata una nota all’Albo dei gestori ambientali che indicava falsamente il furto dei mezzi da utilizzare per la raccolta dei rifiuti.

L’inchiesta, incardinata presso la Procura della Repubblica di Bari, è stata poi valutata anche in uno scenario più ampio, essendo nota la situazione debitoria dell’azienda uscente che risultava in amministrazione controllata.

Un secondo intervento si realizzava nello scorso novembre con il sequestro preventivo disposto dal G.I.P. del Tribunale di Bari dei mezzi che erano stati chiusi in un deposito inaccessibile dall’azienda uscente e sottratti alla disponibilità dell’azienda di noleggio, il cui valore commerciale si attesta intorno alla cifra approssimativa di 500.000 euro circa. In tal modo avveniva il trasferimento dei compattatori con la custodia momentanea affidata ai legittimi proprietari.

In questo ultimo periodo, al termine delle indagini preliminari, veniva disposto il dissequestro dei compattatori con la definitiva restituzione alla “Will Share” e venivano notificati i provvedimenti di conclusioni indagini con le formali contestazioni ai due indagati.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, 8 nuovi positivi e ...

Next Article

Nuova scoperta in campo ematologico da parte ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Scuola, nuovo incontro Emiliano-sindacati: DID sino a sabato (in attesa di nuovo Dpcm)

    13 Gennaio 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Bancarotta fraudolenta per 3,1 milioni: sequestrato frantoio oleario (e vigneto da 70 mila mq) a Grumo Appula

    23 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, gira per il quartiere Libertà con 1 kg di marijuana nello zaino: arrestato nigeriano

    30 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Elezioni 2019, da domani i pagamenti dei compensi per presidenti e scrutatori di seggio

    19 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    “Train…to be cool”: la PolFer incontra 6.000 studenti per sensibilizzarli sui pericoli e i rischi ferroviari

    23 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Andria, zuccheravano il vino per aumentarne la gradazione: denunciati noti imprenditori del settore

    12 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.6°C / 26.25°C
Umidità: 64%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info