SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, riprendono le attività della Biblioteca dei ragazzi[e] e il progetto PIPPI

Bari, riprendono le attività della Biblioteca dei ragazzi[e] e il progetto PIPPI

di Redazione
19 Maggio 2020
Bari
Share:
La Biblioteca dei Ragazzi[e] di Bari, Parco 2 Giugno. Foto Facebook


Dopo 66 giorni di chiusura, la Biblioteca dei ragazzi e delle ragazze ha ripreso ieri la sua attività all’interno di parco 2 Giugno, con modalità nuove che tengono conto sia delle misure di sicurezza dettate dall’emergenza sanitaria, sia dell’attuale chiusura del parco, ancora interessato dal cantiere per il rifacimento dell’impianto di illuminazione.

Essendo dunque ancora interdetti gli spazi interni e il giardino a servizio della biblioteca, in questa fase transitoria sarà possibile accedere esclusivamente al prestito ed effettuare restituzione dei libri.

Le operazioni avverranno all’ingresso di viale della Resistenza: il cancello garantirà la distanza tra gli operatori e il pubblico, e lo scambio dei libri avverrà con tutte le cautele previste, ragion per cui si chiede è richiesto che i cittadini indossino guanti e mascherine.

Di seguito alcune specifiche sul servizio:

  • prestito e restituzione: tutti i lunedì, mercoledì, giovedì e sabato dalle 15 alle 19 all’ingresso di viale della Resistenza, previo appuntamento via telefono allo 080 9262102 e via mail: biblioteca@progettocitta.org
  • i libri restituiti saranno messi in “quarantena” e torneranno disponibili dopo 10 giorni.
  • i libri scelti per il prestito, al massimo 2 per gruppo famiglia, dovranno essere prenotati tramite mail o messegger della pagina FB della biblioteca. Il catalogo è online su: http://193.205.156.4/opac2/BA1/ricercaSemplice

E’ ripartito ieri anche il progetto P.I.P.P.I., il laboratorio di ricerca e intervento in educazione familiare dell’Università di Padova e il Comune di Bari e gestito dall’ATI composta dalla cooperativa San Giovanni di Dio (capogruppo mandataria) e SSG – Servizi Sanitari Globali (mandante).

Il programma, che si pone l’obiettivo di innovare gli interventi rivolti alle famiglie al cui interno vi siano minori a rischio di maltrattamento, e di conseguente allontanamento dal nucleo d’origine, prosegue con azioni educative a distanza, grazie al supporto di piattaforme digitali di comunicazione, per garantire ai bambini e ragazzi supporto scolastico, laboratori ludici, visite culturali digitali e workshop manipolativi con l’ausilio dei genitori.

Restano gli stessi gli operatori impegnati nel progetto: 3 educatori professionali, 3 animatori sociali e 1 pedagogista.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, oggi 10 nuovi positivi ...

Next Article

Il Circolo della Vela di Bari dona ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    A Bari una mappa dei luoghi simbolo dell’antifascismo locale

    21 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, riparte il cantiere per la nuova palestra della scuola Galilei

    2 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    A Bari nascerà un elenco (comunale) di amministratori condominiali degli alloggi ERP

    13 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Rifiuti abbandonati fuori dai cassonetti, multati gli incivili. L’ira di Decaro: “Non mi arrendo”

    4 Settembre 2021
    di Giampiero Bamberga
  • LA CITTÀ

    Revenge porn, a Bari uno spazio di ascolto e orientamento legale gratuito per le vittime

    4 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Orto Domingo, domani la Festa di Primavera 2020 e l’inaugurazione del nuovo laboratorio sostenibile Orto Brigante

    18 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.37°C / 13.26°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info