SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Metropolitana Bari-Bitritto, Rfi fa il “miracolo”: ci vorranno 18 mesi (e non più 5 anni)

Metropolitana Bari-Bitritto, Rfi fa il “miracolo”: ci vorranno 18 mesi (e non più 5 anni)

di Redazione
14 Giugno 2021
Bari
Share:
Stazione Centrale, Bari. Immagine esclusiva di SulPezzo.info - ogni diritto è riservato


La metropolitana Bari-Bitritto sarà pronta in 18 mesi e non più in cinque anni. A comunicarlo è stato, poco fa, il sindaco di Bari, Antonio Decaro.

“Stando alle ultime notizie comunicate da Rfi circa i nuovi tempi necessari per l’attivazione della linea ferroviaria metropolitana Bari-Bitritto, passati straordinariamente dai 5 anni annunciati nella riunione di giovedì scorso all’anno e mezzo annunciato poche ore fa, si potrebbe dedurre che le proteste sollevate dal sottoscritto, insieme alla Regione Puglia e al Comune di Bitritto, siano servite a qualcosa, quantomeno nelle previsioni”, ha dichiarato il primo cittadino.

“Quindi – ha proseguito Decaro – oggi Rfi accorcia i tempi, 18 mesi, che come ho avuto modo di spiegare al ministro Giovannini in queste ore, per un territorio che attende da anni sono comunque troppi, ma non si capisce ancora quali siano questi interventi, il cui importo è stato addirittura stimato in 40 milioni di euro, necessari sulla linea, visto che al momento del passaggio di consegne da FAL a RFI i lavori erano stati dati per terminati”.

“Ancora, in ultimo ma non per questo meno importante, devo ribadire che il Comune di Bari non ha mai partecipato a riunioni con Rfi in cui si anticipavano queste informazioni, visto che mi sono fatto promotore in prima persona qualche settimana fa di questo incontro proprio per avere aggiornamenti sulla linea”, ha concluso il sindaco.

print
Previous Article

Puglia, la sposa promessa: i sapori, gli ...

Next Article

Bari, il primo dirigente Aldo Fusco è ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    ‘La prudenza non ha età’: al via la campagna del Comune di Bari contro le truffe agli anziani

    28 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    San Paolo, ok alla nuova intersezione (con rotatoria e pista ciclabile) di via Caposcardicchio

    10 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Parco Lama Balice, sopralluogo dell’assessore Petruzzelli a Villa Framarino

    19 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il consiglio del Municipio I destina 314 mila euro per la riapertura del campo sportivo Bellavista

    25 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Sostenibilità ambientale, gli alunni della scuola Piccinni in visita alla sede del Municipio I

    4 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via da domani le iscrizioni agli asili nido comunali per l’a.e. 2020/21

    27 Luglio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 23.26°C / 29.59°C
Umidità: 65%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info