SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Ceglie, nascondevano in garage armi da guerra, armi e droga per centinaia di migliaia di euro: 3 arresti

  • Ritardi nella manutenzione del Tribunale di piazza De Nicola: lettera aperta del Comitato GAL

  • Contributi ai progetti culturali e ricreativi promossi dalle scuole: finanziamenti per 42 proposte

  • Bari, nuovo sportello d’ascolto del CSF di San Girolamo per docenti, genitori e ragazzi

  • Sorpreso dalla polizia locale a gettare spazzatura per strada: investe agente e scappa. Arrestato

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›“Capodanno in Musica”: come arrivare in piazza Libertà senza usare l’automobile

“Capodanno in Musica”: come arrivare in piazza Libertà senza usare l’automobile

di Redazione
30 Dicembre 2019
Bari
Share:


Mancano poco più di 24 ore al concerto “Capodanno in musica” – in programma domani sera a Bari in piazza della Libertà -, che sarà trasmesso in diretta su Canale 5 e in contemporanea su Radio 105, R101, Radio Monte Carlo, Radio Subasio e Radionorba.

L’amministrazione comunale, in collaborazione con AMTAB S.p.A., ha predisposto una serie di collegamenti speciali che permetteranno a tutti i cittadini di arrivare nei pressi dei luoghi del concerto a bordo dei mezzi pubblici, senza dover utilizzare l’auto privata.

​Di seguito le corse in programma:

​- prime corse del servizio speciale notturno da/per i quartieri San Paolo, San Pio, Ceglie/Carbonara, Torre a Mare alle ore 19.00;

– ultime corse Navette del servizio speciale notturno dal centro cittadino per i quartieri San Paolo, San Pio, Ceglie/Carbonara, Torre a Mare alle ore 2.40;

– Navette “A”, “B” e “C” che collegano i parcheggi di scambio con il centro cittadino notturne iniziano il servizio dalle aree di sosta alle ore 20:30;

Per il ritorno invece:

– Navetta “A” ultima partenza da Piazza Moro ore 3:00;

– Navetta “B” ultima partenza da Largo Eroi del Mare ore 3:10;

– Navetta “C” ultima partenza da Corso Cavour ore 3:15.

– Navetta “AB” notturna effettua orario di servizio ordinario

​NAVETTA “A” Via Verdi (capolinea Piscine Comunali) – Piazza Moro (freq. 8’)

  • ​In partenza dalle Piscine Comunali: i bus percorreranno via Di Maratona, via Portoghese, viale Orlando, corso Vittorio Veneto (area di sosta Park & Ride FBN), via Pizzoli, piazza Garibaldi, corso Vittorio Emanuele II, via Quintino Sella, corso Italia, piazza Moro (capolinea);
  • ​In direzione Piscine Comunali: i bus in partenza dal capolinea temporaneo di piazza Moro percorreranno via De Cesare, via Crisanzio, via De Rossi, via Piccinni, piazza Garibaldi, via Bonazzi, corso Vittorio Veneto, viale Orlando, via Portoghese, via Di Maratona (Piscine Comunali capolinea).

​NAVETTA “B” (Circolare) Park & Ride Pane e Pomodoro – Piazza Eroi del Mare – Park & Ride Pane e Pomodoro (freq. 5’)

  • ​ ​In partenza dal Park & Ride “Pane e Pomodoro”: i bus percorreranno il lungomare Nazario Sauro, lungomare Di Crollalanza, piazza Eroi del Mare, Lungomare Di Crollalanza, lungomare Nazario Sauro, lungomare Perotti, via Ballestrero, corso Trieste, Park & Ride Pane e Pomodoro.

​NAVETTA “C” (Circolare) Park & Ride Parco 2 Giugno – Via Cognetti “Teatro Petruzzelli – C.so Cavour – Park & Ride Parco 2 Giugno (freq. 8’)

  • ​Area di sosta Parco 2 Giugno, i bus percorreranno viale Della Resistenza, viale Della Repubblica, viale Unità d’Italia, sottopasso Luigi di Savoia, via De Giosa, via Cognetti (Teatro Petruzzelli), corso Cavour, cavalcavia XX Settembre, viale Unità d’Italia, viale Della Repubblica, via Della Costituente, via Della Resistenza.

Navetta AB (frequenza 20’)

Il servizio della navetta AB sarà attivo dalle 20:30 (prima partenza) alle 02:30 ultima partenza

  • ​ ​​In partenza dal Park & Ride “Vittorio Veneto lato terra”: corso Vittorio Veneto (area di sosta Park & Ride FBN), via Pizzoli, piazza Garibaldi, corso Vittorio Emanuele II, via Quintino Sella, corso Italia, piazza Moro, via Melo, via Carulli, via Giandomenico Petroni, lungomare Nazario Sauro, lungomare Perotti, via Ballestrero, corso Trieste, (Park&Ride Pane e Pomodoro), lungomare Perotti, lungomare Nazario Sauro, via Giandomenico Petroni, via Carulli, via Melo, piazza Moro, via De Cesare, via Crisanzio, via De Rossi, via Piccinni, piazza Garibaldi, via Bonazzi, corso Vittorio Veneto, Park&Ride FBN/Quasimodo.

Per l’occasione sono state istituite due fermate provvisorie in via De Rossi n. 30 e via Cognetti Teatro Petruzzelli

Collegamento Torre a Mare – Piazza Moro (frequenza 40’)

  • ​ In direzione piazza Moro: i bus percorreranno via Fenicia, via Bari, strada detta Della Marina, lungomare Giovine, lungomare Di Cagno Abbrescia, corso Trieste, lungomare Nazario Sauro, via Giandomenico Petroni, via Carulli, via Melo, piazza Moro (Capolinea);
  • ​​In direzione via Fenicia-Torre a mare: i bus percorreranno via Melo, via Carulli, via Giandomenico Petroni, lungomare Nazario Sauro, corso Trieste, lungomare Di Cagno Abbrescia, lungomare Giovine, strada detta Della Marina, via Bari, via Fenicia (Capolinea).

Collegamento quartiere S. Pio (Enziteto) – Catino – Santo Spirito – Palese – Piazza Moro (freq. 40′)

  • ​​In direzione piazza Moro: i bus in partenza da via Della Lealtà percorreranno strada Catino, via Caravella, via Napoli Santo Spirito, Palese via Veneto, via Diaz, via A. D’Aosta, via Napoli, via Brigata Regina, corso Mazzini, via De Cristoforis, via Crispi, piazza Garibaldi, corso Vittorio Emanuele, via Quintino Sella, corso Italia, piazza Moro.
  • In direzione Quartiere San Pio: i bus percorreranno via De Cesare, via Crisanzio, via De Rossi, via Piccinni, piazza Garibaldi, via Crispi, via De Cristoforis, corso Mazzini, via B. Regina, via Napoli, Tangenziale, Palese, via Veneto, via Napoli S. Spirito, strada Catino, via Caravella, via Della Lealtà – Quartiere S. Pio.

Collegamento ospedale San Paolo – Piazza Moro (frequenza 40’)

  • ​In direzione piazza Moro: i bus percorreranno via Trentino A. Adige, via Lazio, piazza Romita, via Molise, via De Ribera, via Carlo Massa, viale Delle Regioni, viale Europa, via B. Buozzi, via Crispi, piazza Garibaldi, corso Vittorio Emanuele II, via Quintino Sella, corso Italia, piazza Moro;
  • ​In direzione ospedale San Paolo: i bus percorreranno via De Cesare, via Crisanzio, via De Rossi, via Piccinni, piazza Garibaldi, via Crispi, via B. Buozzi, viale Europa, viale delle Regioni, via C. Massa, via De Ribera, via Molise, piazza Romita, via Lazio, via Trentino Alto Adige, Ospedale S. Paolo

Collegamento Ceglie – Carbonara – via Cognetti “Teatro Petruzzelli” (frequenza 40’)

  • In direzione via Cognetti: i bus partiranno da Istituto Agronomico Mediterraneo, proseguiranno per Ceglie, Carbonara, corso A. De Gasperi, viale Einaudi, via Della Resistenza, piazza L.gi di Savoia, via De Giosa, via Cognetti (Teatro Petruzzelli capolinea);
  • ​In direzione Ist. Agronomico Mediterraneo: i bus percorreranno c.so Cavour, cav. XX Settembre, c.so B. Croce, c.so A. De Gasperi, Carbonara, Ceglie..

Aree di sosta (Park & Ride)

Nelle aree di sosta interessate gli orari di esercizio saranno prorogati dalle ore 23:30 sino alle ore 03:00 del 01/01/2020.

print
Previous Article

“Siamo tutti pedoni”: al via la campagna ...

Next Article

Puglia, i 5 Stelle cercano giovani talenti: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, l’appello del Comune ai baresi: “Donate il 5×1000 per aiutare bambini e vittime di violenza”

    25 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, i volontari ripuliscono piazza Garibaldi e piazza Umberto

    18 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, il progetto “Anticorpi” vince bando della presidenza del Consiglio dei ministri

    17 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nuova luce per la Muraglia e il Fortino di Sant’Antonio: siglato l’accordo tra Enel e Comune

    21 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via il progetto per contrastare le solitudini e sostenere le persone anziane

    11 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, in arrivo il servizio comunale di sharing di monopattini e segway elettrici

    24 Maggio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 12°C / 12.78°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 22 Gennaio 2021

    Ceglie, nascondevano in garage armi da guerra, armi e droga per centinaia di migliaia di euro: 3 arresti

  • 22 Gennaio 2021

    Ritardi nella manutenzione del Tribunale di piazza De Nicola: lettera aperta del Comitato GAL

  • 22 Gennaio 2021

    Contributi ai progetti culturali e ricreativi promossi dalle scuole: finanziamenti per 42 proposte

  • 22 Gennaio 2021

    Bari, nuovo sportello d’ascolto del CSF di San Girolamo per docenti, genitori e ragazzi

  • 22 Gennaio 2021

    Sorpreso dalla polizia locale a gettare spazzatura per strada: investe agente e scappa. Arrestato

  • 22 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 22 gennaio: più di mille casi su meno di diecimila tamponi

  • 21 Gennaio 2021

    Diari virali, racconti di adulti e ragazzi baresi durante l’emergenza sanitaria e il lockdown

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info