SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

  • Da Bari ad Adelfia con in auto 336 grammi di marijuana: arrestato incensurato di 26 anni

  • Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma vengono scoperti dalle guardie campestri: arrestati

  • A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, troppi assembramenti nei luoghi della movida: il rischio di nuovi contagi è alto

Bari, troppi assembramenti nei luoghi della movida: il rischio di nuovi contagi è alto

di Andrea Giotta
22 Maggio 2020
Bari
Share:


Ancora assembramenti dopo la fine del lockdown.

In questi primi giorni di apertura totale, infatti, si stanno registrando, in diversi quartieri della città, vari capannelli di ragazzi, per lo più adolescenti, ammucchiati, senza rispettare la distanza di sicurezza, parametro fondamentale imposto dal Governo (e dal buon senso).

Una delle zone più colpite da questo fenomeno è senza dubbio il quartiere Umbertino, punto focale della movida barese.

Sono ripetute le segnalazioni fatte da privati cittadini che, servendosi dei social, denunciano la situazione.

Grazie al gruppo Facebook “Comitato Salvaguardia della zona Umbertina” è possibile avere un assaggio di quanto sta accadendo.

Largo Adua, via Cognetti, via Fiume: queste le zone più incriminate dell’Umbertino, documentate da fotografie scattate dai residenti, ormai stanchi e preoccupati per la loro incolumità.

Gli stessi residenti auspicano la presenza fissa delle forze dell’ordine al fine di tenere sotto controllo la situazione.

La risposta della questura di Bari non si è fatta attendere. Proprio oggi, infatti, è stato annunciato, per stasera e domani, l’appostamento di pattuglie della polizia di Stato, che effettueranno controlli anti-assembramento nelle zone della città ritenute ad alto rischio sotto questo punto di vista.

Oltre l’Umbertino, a essere presidiati saranno il lungomare, il quartiere Poggiofranco, Torre a Mare, Santo Spirito e Palese.

Come disposto dal capo della Polizia Franco Gabrielli, infatti, per la Fase 2 le pattuglie della polizia, insieme alle altre forze dell’ordine e alla polizia locale, effettueranno servizi di ordine e sicurezza pubblica e posti di controllo, in modo da garantire il rispetto delle ultime direttive emanate a livello nazionale.

 

Le foto sono di Mauro Gargano (Facebook)

print

Previous Article

Bari, firmato l’accordo per la riduzione degli ...

Next Article

Japigia, nasconde in casa droga e quasi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Campagna nazionale contro il cancro infantile: il ponte Adriatico si tinge d’oro

    21 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Apre Chiccolino 2.0, il nuovo centro diurno polifunzionale rivolto ai giovani a rischio devianza

    5 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Consapevolezza sulla morte perinatale: domani il ponte Adriatico si colora di rosa e azzurro

    14 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giorno del ricordo, oggi la commemorazione per i martiri delle foibe

    10 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuove luci nel sottopasso di via Brigata: sino al 15 blocco della strada verso il Quartierino

    4 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, proposta modifica regolamento Tari per ottenere i bonus della raccolta differenziata

    11 Maggio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.11°C / 7.22°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 19 Gennaio 2021

    “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • 19 Gennaio 2021

    L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

  • 19 Gennaio 2021

    Da Bari ad Adelfia con in auto 336 grammi di marijuana: arrestato incensurato di 26 anni

  • 19 Gennaio 2021

    Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma vengono scoperti dalle guardie campestri: arrestati

  • 19 Gennaio 2021

    A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

  • 19 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, numeri in miglioramento: oggi 850 positivi su oltre 12 mila tamponi

  • 18 Gennaio 2021

    Bari, 71enne trova portafogli con dentro 500 euro e lo porta in questura

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info