SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, troppi assembramenti nei luoghi della movida: il rischio di nuovi contagi è alto

Bari, troppi assembramenti nei luoghi della movida: il rischio di nuovi contagi è alto

di Andrea Giotta
22 Maggio 2020
Bari
Share:


Ancora assembramenti dopo la fine del lockdown.

In questi primi giorni di apertura totale, infatti, si stanno registrando, in diversi quartieri della città, vari capannelli di ragazzi, per lo più adolescenti, ammucchiati, senza rispettare la distanza di sicurezza, parametro fondamentale imposto dal Governo (e dal buon senso).

Una delle zone più colpite da questo fenomeno è senza dubbio il quartiere Umbertino, punto focale della movida barese.

Sono ripetute le segnalazioni fatte da privati cittadini che, servendosi dei social, denunciano la situazione.

Grazie al gruppo Facebook “Comitato Salvaguardia della zona Umbertina” è possibile avere un assaggio di quanto sta accadendo.

Largo Adua, via Cognetti, via Fiume: queste le zone più incriminate dell’Umbertino, documentate da fotografie scattate dai residenti, ormai stanchi e preoccupati per la loro incolumità.

Gli stessi residenti auspicano la presenza fissa delle forze dell’ordine al fine di tenere sotto controllo la situazione.

La risposta della questura di Bari non si è fatta attendere. Proprio oggi, infatti, è stato annunciato, per stasera e domani, l’appostamento di pattuglie della polizia di Stato, che effettueranno controlli anti-assembramento nelle zone della città ritenute ad alto rischio sotto questo punto di vista.

Oltre l’Umbertino, a essere presidiati saranno il lungomare, il quartiere Poggiofranco, Torre a Mare, Santo Spirito e Palese.

Come disposto dal capo della Polizia Franco Gabrielli, infatti, per la Fase 2 le pattuglie della polizia, insieme alle altre forze dell’ordine e alla polizia locale, effettueranno servizi di ordine e sicurezza pubblica e posti di controllo, in modo da garantire il rispetto delle ultime direttive emanate a livello nazionale.

 

Le foto sono di Mauro Gargano (Facebook)

print

Previous Article

Bari, firmato l’accordo per la riduzione degli ...

Next Article

Japigia, nasconde in casa droga e quasi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Al via il Bari Beer Fest, il primo festival cittadino dedicato alla birra

    5 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Natale, macchinine speciali in dono ai bimbi di Oncoematologia pediatrica del Policlinico

    24 Dicembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, al via il diserbo delle erbe infestanti sui marciapiedi nei pressi delle scuole

    10 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    I campetti di beach volley di Torre Quetta intitolati a operatore Multiservizi morto di Covid

    29 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, la fontana di piazza Moro si colora di blu per la giornata del rifugiato

    19 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Parco 2 Giugno, tartarughe in pericolo? Galasso: “Massima attenzione”

    26 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 28.82°C / 30.49°C
Umidità: 42%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info