SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, oltre 12.000 le chiamate ricevute dall’URP durante l’emergenza Coronavirus

Bari, oltre 12.000 le chiamate ricevute dall’URP durante l’emergenza Coronavirus

di Redazione
15 Maggio 2020
Bari
Share:
Logo URP Comune di Bari


A oltre due mesi dall’inizio dell’emergenza sanitaria, l’attività di informazione svolta dall’URP (Ufficio relazioni con il pubblico) del Comune di Bari in favore dei cittadini, costretti a casa, è stata garantita dal potenziamento del servizio di call center, tuttora operativo in modalità smart, con 14 linee deviate su telefoni cellulari.

“Non è stato semplice – afferma Ilaria Rizzo, dirigente dell’Ufficio – riorganizzare in tutta fretta un servizio di orientamento e consulenza, nato per garantire un confronto diretto con le persone e assicurare la correttezza di informazioni in costante aggiornamento da parte delle autorità competenti. Nel momento più critico dell’emergenza, gli operatori hanno assicurato il servizio ininterrottamente anche nei gironi di Pasqua e nei weekend, raggiungendo dei numeri davvero incredibili. Ad oggi abbiamo superato le 12.000 telefonate, con picchi di oltre 450 telefonate al giorno, numeri che attualmente non registrano alcun decremento e di cui l’80% riguarda l’emergenza Covid”.

Sin dall’inizio dell’emergenza sanitaria 23 operatori dell’URP assicurano dalle loro postazioni domestiche un servizio puntuale di informazione e orientamento. Si aggiornano in videoconferenza tutte le mattine prima di aprire al pubblico le linee telefoniche, prese ininterrottamente d’assalto, e si​ confrontano​ costantemente in chat tra loro, con i colleghi dei vari uffici e con gli assistenti sociali,​ anch’essi in smart working.

“Malgrado le oggettive difficoltà – aggiunge la dirigente – dovute ai limiti tecnologici, al sovraccarico delle linee e al forte stress emotivo, i nostri operatori continuano a mantenere alta la qualità professionale e umana, offrendo anche conforto e, a volte,​ supporto psicologico a persone sole e disperate, in gravi difficoltà economiche o sanitarie”.

​Di seguito si riepilogano i contatti dell’Ufficio relazioni con il pubblico:

​recapiti Call center:

☎ 080/5772392 080/5774839 080/5772473 080/5774645 080/5775415 080/5772390 – 080/5772391 080/5772393 – 080/5772274

Tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30

​Ufficio Relazioni con il Pubblico Servizi Demografici

☎​ 080/5773393 – 080/5773394

Tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e il giovedì dalle 15.00 alle 17.00

​Ufficio Relazioni con Pubblico Servizi alla Persona

☎​ 080/5772526 – 080/5772527

Dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 13.30 e il martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.00

​Ufficio Relazioni con il Pubblico Tributi

☎​ 080/5773548

Lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30; martedì dalle 15.30 alle 17.00

​mail:

urp@comune.bari.it

print

Previous Article

La Finanza sequestra oltre 170 mila prodotti ...

Next Article

Bari, 22enne gambizzato in pieno giorno a ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, tutti i divieti di sosta e viabilità nella zona del cimitero sino all’8 novembre

    30 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Case popolari, 6 milioni per nuovi alloggi a Sant’Anna e riqualificazione energetica a Santa Rita e San Paolo

    2 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Buoni scuola per gli iscritti agli istituti d’infanzia privati: domande entro il 20 novembre

    1 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Waterfront di San Girolamo: pubblicati i bandi per la concessione dei locali ad uso ristorazione

    5 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Si accende la statua di Piccinni: al via le celebrazioni per il compleanno del compositore barese

    16 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, “Muvt…in taxi”: voucher da 10€ per operatori sanitari, over65 e chi si deve vaccinare

    28 Marzo 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.75°C / 7.19°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info