SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Si indaga il passato, tra archivi e memoria, nel prossimo appuntamento di ‘Lèggere Paro­le’

  • Nasconde la droga nel vano serbatoio della macchina: arrestato 35enne

  • Viola le norme anti-Covid, nasconde droga e passa col rosso: arrestato barese a Capurso

  • Istantanea / Anni di baresità nei versi e nella vita di Anna Sciacovelli

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.023 contagiati su 10.333 tamponi. 11 decessi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Parco Gargasole, firmato accordo per la gestione condivisa. Da lunedì i lavori per il raddoppio dell’area

Parco Gargasole, firmato accordo per la gestione condivisa. Da lunedì i lavori per il raddoppio dell’area

di Redazione
24 Giugno 2020
Bari
Share:


È stato siglato questa mattina in Comune il protocollo d’intesa per la gestione condivisa e partecipata del parco Gargasole nell’ambito della misura Rigenerazioni creative, che ha visto come assegnatari della cura e dell’animazione dello spazio pubblico nel cuore della città l’Aps Masseria dei Monelli e Ortocircuito.

A firmare sono stati il sindaco di Bari Antonio Decaro e il presidente dell’associazione di promozione sociale Masseria dei Monelli, Manlio Epifania.

L’accordo prevede un calendario di aperture dell’area verde nella parte attualmente utilizzabile e fruibile alla cittadinanza, per una serie di attività da realizzare in collaborazione con molte altre associazioni locali attive sul territorio.

Le associazioni, infatti, potranno organizzare iniziative di tipo ricreativo, culturale e sportivo e laboratori ludico-didattico-sociali, oltre che garantire interventi di pulizia straordinaria del parco in vista delle riaperture stagionali estive e autunnali.

“Questa – ha commentato Decaro – è la prima di una serie di sigle per l’affidamento in gestione degli spazi pubblici a seguito di una manifestazione di interesse. Per noi è stata un’azione positiva che, a ben guardare, è assolutamente coerente con il principio di sussidiarietà prevista dalla nostra Costituzione. Parliamo di un coinvolgimento effettivo che non si esaurisce con la fase della cosiddetta progettazione partecipata ma che viene esercitato già nella scelta dei luoghi e delle opere da realizzarvi, come accaduto nel caso di “10 li scegli tu” o con l’avvio delle attività delle Reti civiche urbane, iniziative che invertono la rotta mettendo finalmente al centro non i decisori istituzionali ma i cittadini con i loro bisogni e i loro progetti”.

“Oggi – ha detto Manlio Epifania – sanciamo l’avvio di una nuova fase della vita del parco Gargasole, facendo tesoro della bellezza generata in questi ultimi anni e della richiesta dei cittadini di vivere appieno questo spazio. Ci siamo fatti carico di questa responsabilità sapendo di poter contare sulla collaborazione e sul coinvolgimento di circa venti associazioni che con noi gestiranno l’area”.

A margine della firma del protocollo la dirigente del settore Pianificazione del territorio, Anna Vella, ha consegnato a Manlio Epifania le chiavi del parco.

Di seguito l’elenco delle associazioni che fin qui hanno risposto all’appello di Masseria dei Monelli e Ortocircuito per la gestione condivisa di parco Gargasole: Retake, comunità Chiccolino, Terre del Mediterraneo, Eugema onlus, Fillide, Polyxena, Micromacro, LAN – Laboratorio Architetture Naturali, Pigment Workroom, Breathing Art Company, Convochiamoci per Bari, Franziska chef, Sibilla Potenza, le Meraviglie, Confusioni, InConTra e Liberazione.

Le attività all’interno di parco Gargasole riprenderanno il primo weekend di luglio.

​Inoltre il settore lavori Pubblici ha reso noto che inizieranno lunedì prossimo, 29 giugno, i lavori di ampliamento del parco, che prevedono non solo lo smontaggio e il successivo montaggio della recinzione esistente in base ai nuovi confini, ma anche la manutenzione straordinaria del verde e degli alberi esistenti e la riqualificazione del muro laterale che separa gli spazi verdi dalle abitazioni.

Al termine del cantiere saranno aumentati gli spazi destinati a verde pubblico, gestiti in maniera condivisa da cittadini e associazioni, raddoppiando di fatto l’area del parco pubblico, che si svilupperà su circa 10.000 mq rispetto agli attuali 4.550 mq circa.​ 

L’importo complessivo dei lavori, affidati a seguito di procedura pubblica, ammonta a 99 mila euro.

print

Previous Article

Bari si prepara all’estate: Amiu pulisce e ...

Next Article

Bari, approvata la delibera per le attività ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Gli operatori di Santa Scolastica minacciano i vigili. Decaro furioso: “Vi faccio chiudere!”. VIDEO

    26 Marzo 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, pronta l’ordinanza con nuove restrizioni nei weekend e nelle vigilie di Natale e Capodanno

    10 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Si accende la statua di Piccinni: al via le celebrazioni per il compleanno del compositore barese

    16 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, accordo tra le fondazioni Puglia e Petruzzelli per cofinanziare la stagione artistica 2020

    23 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Natale ’19, la Cube Srl si aggiudica il bando per l’allestimento di piazza del Ferrarese e la programmazione degli eventi ...

    12 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari e Matera insieme per la promozione turistico-culturale e lo sviluppo sostenibile del territorio

    17 Gennaio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 5°C / 7.78°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 23 Gennaio 2021

    Si indaga il passato, tra archivi e memoria, nel prossimo appuntamento di ‘Lèggere Paro­le’

  • 23 Gennaio 2021

    Nasconde la droga nel vano serbatoio della macchina: arrestato 35enne

  • 23 Gennaio 2021

    Viola le norme anti-Covid, nasconde droga e passa col rosso: arrestato barese a Capurso

  • 23 Gennaio 2021

    Istantanea / Anni di baresità nei versi e nella vita di Anna Sciacovelli

  • 23 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.023 contagiati su 10.333 tamponi. 11 decessi

  • 22 Gennaio 2021

    Ceglie, nascondevano in garage armi da guerra, armi e droga per centinaia di migliaia di euro: 3 arresti

  • 22 Gennaio 2021

    Ritardi nella manutenzione del Tribunale di piazza De Nicola: lettera aperta del Comitato GAL

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info