SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Strage di Capaci, 28 anni dopo: lenzuolo bianco a Palazzo di Città e numerose celebrazioni

Strage di Capaci, 28 anni dopo: lenzuolo bianco a Palazzo di Città e numerose celebrazioni

di Redazione
23 Maggio 2020
Bari
Share:


Oggi, 23 maggio, a 28 anni dalla strage di Capaci, in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, l’amministrazione comunale ha voluto commemorare il tragico evento con la deposizione di corone d’alloro nei luoghi della città dedicati al ricordo dei martiri.

Inoltre, sulla facciata di Palazzo di Città è stato esposto un lenzuolo bianco in segno di gratitudine verso tutti coloro che, in questi mesi, si sono prodigati, con abnegazione e grande senso del dovere, nella difficile gestione dell’emergenza sanitaria.

Infine alle 17.57, ora in cui il 23 maggio del ’92 esplose l’ordigno, il sindaco Antonio Decaro, indossando la fascia tricolore, simbolo dell’unità nazionale e dei valori costituzionali, ha osservato un minuto di silenzio all’ingresso di Palazzo di Città.

Di seguito il programma delle celebrazioni svoltesi oggi alla presenza di rappresentanti dell’amministrazione comunale:

ore 10, deposizione corona d’alloro in via Falcone e Borsellino alla presenza di Eugenio di Sciascio – vicesindaco

ore 10.15, deposizione corona d’alloro nel giardino Francesca Morvillo (sito tra largo 2 Giugno, via della Resistenza e via della Costituente); presente Ines Pierucci – assessore alle Culture

ore 10.45, deposizione corona d’alloro in via Rocco Dicillo (presso l’aiuola dove è ubicata la targa “Per non dimenticare”) – Carbonara; presente Grazia Albergo – presidente Municipio IV

​ore 11, deposizione corona d’alloro nel giardino di Catino “Albero Falcone” alla presenza di Vincenzo Brandi – presidente Municipio V

​ore 17.57, minuto di silenzio a Palazzo di Città. Presente Antonio Decaro – sindaco.

print

Previous Article

Istantanea / Una vita dedicata alla radio: ...

Next Article

Bari, ossigeno per bar e ristoranti: più ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Coronavirus, a Bari lezioni, esami e sedute di laurea si terranno on-line

    15 Marzo 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, nuove aree ludiche in città: nuova altalena per bimbi con disabilità in piazza Diaz

    29 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bonus gas, luce, acqua e nascita: il Comune cerca Caf per stipulare convenzioni

    2 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari ricorda la strage di via Niccolò dell’Arca: tutti gli appuntamenti organizzati dal Comune

    26 Luglio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Formazione e pratica teatrale per i ragazzi del Fornelli: riprende il progetto di “Sala Prove”

    20 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il Park&Ride di parco 2 Giugno sarà più…”green”: avviata la riqualificazione a verde

    17 Marzo 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 10.19°C / 11.77°C
Umidità: 63%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info