SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Coronavirus, il Comune di Bari avvia raccolta straordinaria di beni tra imprese, commercianti e associazioni

Coronavirus, il Comune di Bari avvia raccolta straordinaria di beni tra imprese, commercianti e associazioni

di Redazione
23 Marzo 2020
Bari
Share:


Gli assessorati comunali allo Sviluppo economico e al Welfare hanno avviato in queste ore una raccolta straordinaria di beni alimentari, di prima necessità e contributi economici rivolta a imprese, commercianti e associazioni, da distribuire alle famiglie, ai bambini e a tutte le persone che in questo momento vivono una situazione di difficoltà.

In vista della chiusura di alcune attività economiche – la quale risponde alle nuove misure restrittive previste dall’ultimo decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri – gli operatori economici potranno donare la merce stoccata in magazzino o che non potrà più essere somministrata nel breve e medio periodo al Comune di Bari che, in queste settimane, sta gestendo, attraverso la preziosa collaborazione di quasi 400 volontari, la macchina degli aiuti destinati alle fasce più fragili della cittadinanza.

La merce donata sarà gestita dalla task force operativa dell’assessorato al Welfare e distribuita dalla rete di volontari nelle strutture di prima accoglienza per le persone senza dimora e nelle case di comunità dove sono accolte le famiglie in difficoltà, sempre nel rispetto delle misure intraprese sul territorio comunale in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.

Per donare è possibile inviare una mail a segreteriawelfarebari@comune.bari.it, segnalare la propria donazione sulle pagine social delle assessore di riferimento, Carla Palone e Francesca Bottalico, o consegnare direttamente la merce, dalle 9 alle 13, negli uffici dell’assessorato al Welfare, in piazza Chiurlia.

Per quanti, invece, volessero donare risorse economiche, è possibile effettuare un bonifico all’IBAN: IT 16 R 02008 04030 000102893244, indicando nella causale del versamento la dicitura “Emergenza coronavirus welfare” e come intestatario “Comune di Bari”.

print

Previous Article

Ruba cellulare ma lo dimentica acceso: ladro ...

Next Article

Coronavirus, al Comune di Bari “diario di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, continua l’installazione dei nuovi semafori biancorossi. Ma quelli vecchi non saranno buttati

    9 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Elezioni regionali e referendum di settembre: sostituzione dei presidenti di seggio

    4 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

    28 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Quartiere San Paolo, nella scuola materna Lanave nascerà un asilo nido

    31 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Progetto “Social Housing” a S. Spirito: pubblicata la graduatoria dei candidati ammessi

    8 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Trovate antiche basole sotto l’asfalto di via Andrea da Bari: ok al recupero

    29 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 19.19°C / 21.15°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info