SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
ECONOMIA
Home›ECONOMIA›Bari, ossigeno per bar e ristoranti: più occupazione di suolo pubblico e meno burocrazia

Bari, ossigeno per bar e ristoranti: più occupazione di suolo pubblico e meno burocrazia

di Redazione
23 Maggio 2020
Bari
Share:


La giunta comunale ha approvato la delibera riguardante le nuove procedure di autorizzazione dell’occupazione di suolo pubblico per bar e ristoranti (ampliamenti e nuove occupazioni) su suolo comunale, nell’ambito delle nuove norme inserite del cosiddetto “Decreto Rilancio” emanato dal Governo.

Il comune di Bari, per agevolare la ripresa di tutte quelle attività fortemente penalizzate dal lockdown e per favorire la possibilità di vivere prevalentemente spazi all’aperto, ha messo a punto una procedura autorizzatoria semplificata che prevede per i gestori di locali la possibilità di fare richiesta al Municipio di appartenenza di occupare, con arredi “leggeri” (sedie, tavolini e ombrelloni), lo spazio antistante il proprio locale e, dove non è possibile, di oltrepassare la carreggiata (ma solo se il locale è situato in una zona a traffico limitato o se la carreggiata è classificata come «strada urbana di quartiere» o «strada locale»).

Le occupazione avranno validità temporanea fino al 31 ottobre 2020.

La domanda di occupazione di suolo pubblico potrà essere effettuata sia per occupazioni già esistenti (fino ad un massimo del 50% in più), sia per nuove occupazioni, calcolando una spazio utile fino al 150% in più rispetto alla superficie interna del locale richiedente.

Le domande dovranno essere inviate al Municipio di riferimento, senza il pagamento dell’imposta da bollo, dovranno essere corredate della planimetria che attesti il progetto di occupazione e di un modello di autocertificazione, a firma del responsabile della richiesta che definisce analiticamente le caratteristiche dell’occupazione.

I Municipi potranno autorizzare la pratica senza ulteriori pareri, con la possibilità per la polizia locale di effettuare successivamente controlli a campione sul territorio per verificare la corrispondenza tra lo stato dei luoghi occupati e quanto dichiarato nella domanda con autocertificazione.

Tutte le occupazioni (allargamento e nuove postazioni) saranno esenti dal pagamento della Tosap fino al 31 ottobre 2020, data stabilita da decreto.

Resta valida la possibilità per gli esercenti di fare domanda di occupazione di suolo pubblico secondo le modalità classiche previste dal regolamento dell’arredo urbano del Comune di Bari.

print
Previous Article

Strage di Capaci, 28 anni dopo: lenzuolo ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, il bollettino sanitario di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • ECONOMIA

    Editoria, la Regione Puglia accoglie le richieste di Aie e Ape e stanzia 300 mila euro

    4 Luglio 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Puglia, al via da domani i saldi invernali. Federconsumatori: “Spesa famiglia -1,3%”

    3 Gennaio 2020
    di Redazione
  • ECONOMIALA CITTÀ

    Il Comune di Bari aderisce al Suap telematico per facilitare i servizi per imprese e attività commerciali

    13 Agosto 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Puglia, saldi di fine stagione posticipati a sabato 24 luglio

    16 Giugno 2021
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Scuola, dal 6 settembre nuove domande per la fornitura gratuita di libri di testo e sussidi

    30 Agosto 2021
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Bari, occupazione di suolo pubblico gratis per bar e ristoranti sino al 31 dicembre

    24 Ottobre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 29.37°C / 38.81°C
Umidità: 41%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info