SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

  • Da Bari ad Adelfia con in auto 336 grammi di marijuana: arrestato incensurato di 26 anni

  • Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma vengono scoperti dalle guardie campestri: arrestati

  • A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Al via “Nonn è mai troppo tardi”, il programma di attività gratuite del Comune per over65

Al via “Nonn è mai troppo tardi”, il programma di attività gratuite del Comune per over65

di Redazione
1 Agosto 2019
Bari
Share:


“L’offerta Welfare” del Comune di Bari si arricchisce di un’altra importante iniziativa, stavolta rivolta agli ultrasessantacinquenni.

È stata presentato stamattina, infatti, “Nonn è mai troppo tardi” (la doppia “n” di “non” non è un errore, ndr), il nuovo progetto finanziato dall’assessorato al Welfare con i fondi del 5×1000 nell’ambito degli interventi di sostegno alla terza età in situazione di povertà e per il contrasto alle solitudini.

​Sono tante le attività previste, tutte gratuite e programmate a partire dal mese di agosto, un periodo dell’anno in cui le persone anziane vivono maggiormente momenti di solitudine e isolamento.

L’iniziativa, rivolta ai cittadini over65 in condizione di difficoltà, nasce dall’idea di favorire la piena partecipazione alla vita sociale e l’adozione di stili di vita sani, ma prevede anche azioni di supporto –  psicologico e materiale – come il numero telefonico dedicato ai servizi offerti, la possibilità di richiedere la spesa e consulenze a domicilio o di partecipare a incontri di auto e mutuo aiuto.

Il programma, condotto da personale specializzato e da volontari, è stato pensato anche per offrire momenti finalizzati a sviluppare le capacità relazionali incentivando la partecipazione attiva, attraverso un laboratorio di fotografia creativa, attività motorie e di risveglio muscolare (nuoto e yoga), e corsi di pet education, e per consentire alle persone anziane di partecipare a iniziative socio-culturali e ricreative quali gite, passeggiate di gruppo, laboratori esperienziali sul territorio cittadino ed eventi culturali.

Tra le attività più innovative, che saranno aperte all’intera cittadinanza, incontri di formazione e informazione sulle corrette modalità di differenziazione dei rifiuti domestici e di conferimento, sulla prevenzione dei pericoli domestici, sulle frodi informatiche, telematiche e a domicilio, sull’uso dei sistemi di comunicazione, del pc e delle applicazioni di servizio e utilità su smartphone.

Il servizio, che terminerà nel mese di novembre, si svolgerà in diverse zone del territorio cittadino: Bari vecchia, waterfront di San Girolamo, parco 2 Giugno, Stadio del Nuoto, piscine I Delfini, Bari Agility Club e i Centri servizi per le Famiglie. L’associazione “Lo Specchio”, che gestisce il progetto, garantirà un servizio di trasporto per raggiungere le attività organizzate a San Giorgio e a Palese.

A partire da oggi sarà possibile iscriversi alle attività in programma (da due all’intera offerta), che saranno svolte a gruppi di non più di 20 partecipanti fino all’esaurimento dei posti disponibili: per informazioni bisogna contattare l’associazione chiamando il numero 340 3347510 o inviando una mail all’indirizzo di posta associazione-lospecchio@pec.it.

“Nonn è mai troppo tardi – ha detto l’assessora Bottalico – rappresenta uno degli interventi che il Welfare sta realizzando in favore del mondo della terza età, un programma di azioni che si aggiunge agli interventi domiciliari, al monitoraggio socio-sanitario, al lavoro dei centri polivalenti. Oggi presentiamo un primo programma sperimentale a sostegno dell’invecchiamento attivo che riconosce un ruolo dinamico e propositivo alla popolazione anziana, attraverso il rafforzamento della prevenzione e della tutela sanitaria e la promozione della partecipazione e dell’inclusione socio-culturale. Si tratta di un progetto molto interessante che partirà fra qualche giorno, in piena estate, quando molte delle persone anziane avvertono più che mai la solitudine. Quindi l’attivazione di esperienze intergenerazionali o di piccole sperimentazioni come la formazione sui rischi legati alle truffe e agli incidenti domestici, di attività di movimento come il nuoto, lo yoga o il trekking urbano, possono davvero contribuire a migliorare la qualità della vita di tanti anziani soli e fragili”.

print
Tags5x1000assessorato al welfarecomune di barifrancesca bottalicononn è mai troppo tardiover65welfare
Previous Article

Bari Social Summer, sabato la festa conclusiva ...

Next Article

Raddoppio dell’area verde di parco Gargasole: arrivate ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Cantieri di cittadinanza 2.0: al via i primi 36 tirocinii lavorativi per gli iscritti al REI

    12 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, attivo il nuovo numero per segnalare gli abusi sui minori

    16 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, da domani ripartono le aperture serali dei mercati cittadini

    30 Giugno 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    A Bari “Famiglie senza confini”, l’esperienza di accoglienza rivolta ai minori stranieri non accompagnati (MSNA)

    12 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Migranti e accoglienza: attivo ogni giovedì lo sportello del progetto “Rifugiati in famiglia”

    16 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Famiglie in difficoltà: come accedere ai servizi di supporto della Casa delle bambine e dei bambini

    8 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5°C / 6.67°C
Umidità: 75%

Ads

Timeline

  • 19 Gennaio 2021

    “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • 19 Gennaio 2021

    L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

  • 19 Gennaio 2021

    Da Bari ad Adelfia con in auto 336 grammi di marijuana: arrestato incensurato di 26 anni

  • 19 Gennaio 2021

    Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma vengono scoperti dalle guardie campestri: arrestati

  • 19 Gennaio 2021

    A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

  • 19 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, numeri in miglioramento: oggi 850 positivi su oltre 12 mila tamponi

  • 18 Gennaio 2021

    Bari, 71enne trova portafogli con dentro 500 euro e lo porta in questura

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info