SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

  • Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Puglia, accordo tra Regione e Federfarma per l’aumento della distribuzione di farmaci salvavita

Puglia, accordo tra Regione e Federfarma per l’aumento della distribuzione di farmaci salvavita

di Redazione
3 Giugno 2020
Bari
Share:
Free picture (Chemist apteka) from https://torange.biz/apteka-chemist-50332


Ampliata la platea di farmaci per la cura di patologie importanti e croniche (come le malattie oncologiche o la Sla) che, grazie all’accordo tra Federfarma Puglia e Regione Puglia, possono ora essere distribuiti nelle farmacie di prossimità e non più solo in quelle ospedaliere.

La delibera di giunta regionale – che proroga in via straordinaria l’Accordo per la distribuzione per conto dei farmaci A-PHT siglato con Federfarma Puglia e in scadenza il 30 giugno, il cui iter per il rinnovo era stato bloccato dall’emergenza Covid – è stata firmata contestualmente a quella di ampliamento della fascia dei farmaci inclusi.

Se nel 2019 attraverso questa modalità sono stati distribuiti circa 3 milioni di pezzi di confezioni di farmaci ai cittadini pugliesi che ne avevano necessità, con questo accordo il numero di pezzi crescerà di un ulteriore 10% per il 2020, coniugando il beneficio per i cittadini al risparmio per la spesa sanitaria.

La delibera è arrivata dopo settimane di intenso lavoro e scambio, che ha visto come protagonisti il dipartimento Promozione della salute, del benessere sociale e dello sport per tutti e Federfarma Puglia.

Grazie a questo accordo vengono variate le modalità di distribuzione di tali farmaci, inducendo a sviluppare modelli organizzativi volti a ridurre l’affollamento nelle strutture sanitarie e negli ambulatori medici, ma anche ottimizzando la gestione delle attività e diminuendo in questo modo anche il rischio di contagio tra persone.

print

Previous Article

Bari, al via l’unità di strada di ...

Next Article

La sfida degli hacker italiani: progettare la ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia: meno contagiati (53), tanti decessi (11) e pochi guariti (2)

    14 Aprile 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.527 positivi su 12.234 tamponi. 35 i decessi

    30 Marzo 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Presidi anti-Covid nelle scuole: la Asl cerca 110 infermieri per screening e vaccinazioni

    2 Febbraio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, oggi l’ultimo appuntamento con i test Hiv gratuiti nella sede di Cama Lila

    9 Ottobre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 47 positivi su 3.161 test. Un decesso nel Barese

    27 Agosto 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia: 0 nuovi contagiati e un decesso. 56 guariti

    16 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.67°C / 12.22°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 16 Aprile 2021

    Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • 16 Aprile 2021

    Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • 16 Aprile 2021

    San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • 16 Aprile 2021

    Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

  • 16 Aprile 2021

    Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

  • 16 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.537 positivi, 13.399 tamponi e 50 decessi

  • 15 Aprile 2021

    Bari, avviato il progetto della “Casa delle tecnologie emergenti dell’area metropolitana”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info