SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

  • Ospedale Covid in Fiera, oggi la consegna. Emiliano: “Tutto lavoro pugliese. Sarà luogo multifunzionale”

  • Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Puglia, accordo tra Regione e Federfarma per l’aumento della distribuzione di farmaci salvavita

Puglia, accordo tra Regione e Federfarma per l’aumento della distribuzione di farmaci salvavita

di Redazione
3 Giugno 2020
Bari
Share:
Free picture (Chemist apteka) from https://torange.biz/apteka-chemist-50332


Ampliata la platea di farmaci per la cura di patologie importanti e croniche (come le malattie oncologiche o la Sla) che, grazie all’accordo tra Federfarma Puglia e Regione Puglia, possono ora essere distribuiti nelle farmacie di prossimità e non più solo in quelle ospedaliere.

La delibera di giunta regionale – che proroga in via straordinaria l’Accordo per la distribuzione per conto dei farmaci A-PHT siglato con Federfarma Puglia e in scadenza il 30 giugno, il cui iter per il rinnovo era stato bloccato dall’emergenza Covid – è stata firmata contestualmente a quella di ampliamento della fascia dei farmaci inclusi.

Se nel 2019 attraverso questa modalità sono stati distribuiti circa 3 milioni di pezzi di confezioni di farmaci ai cittadini pugliesi che ne avevano necessità, con questo accordo il numero di pezzi crescerà di un ulteriore 10% per il 2020, coniugando il beneficio per i cittadini al risparmio per la spesa sanitaria.

La delibera è arrivata dopo settimane di intenso lavoro e scambio, che ha visto come protagonisti il dipartimento Promozione della salute, del benessere sociale e dello sport per tutti e Federfarma Puglia.

Grazie a questo accordo vengono variate le modalità di distribuzione di tali farmaci, inducendo a sviluppare modelli organizzativi volti a ridurre l’affollamento nelle strutture sanitarie e negli ambulatori medici, ma anche ottimizzando la gestione delle attività e diminuendo in questo modo anche il rischio di contagio tra persone.

print

Previous Article

Bari, al via l’unità di strada di ...

Next Article

La sfida degli hacker italiani: progettare la ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Covid-19, in Puglia sospesi i ricoveri programmati e non urgenti sino a martedì

    24 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Ospedaletto Giovanni XXIII: da domani riprende ‘Ospedalè’, il progetto rivolto ai bambini sottoposti a visita

    26 Luglio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 9 nuovi positivi. Lopalco: “Cittadini stranieri o provenienti da fuori Regione”

    23 Luglio 2020
    di Redazione
  • SALUTESTORIE

    Lecce, medici del Vito Fazzi ricostruiscono l’esofago a bimba di 2 anni: potrà tornare a mangiare come tutti

    1 Aprile 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Anche Bari aderisce all’iniziativa di piantare un albero in memoria degli eroi del Covid

    1 Giugno 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, effettuati 3.918 test: i positivi sono 111. 65 nel Barese

    3 Ottobre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.33°C / 6.11°C
Umidità: 42%

Ads

Timeline

  • 16 Gennaio 2021

    Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • 16 Gennaio 2021

    Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

  • 16 Gennaio 2021

    Ospedale Covid in Fiera, oggi la consegna. Emiliano: “Tutto lavoro pugliese. Sarà luogo multifunzionale”

  • 16 Gennaio 2021

    Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • 16 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

  • 15 Gennaio 2021

    Porta a porta, errato conferimento dei rifiuti indifferenziati. Petruzzelli: “Polizia locale farà controlli”

  • 15 Gennaio 2021

    Domani il compleanno di Piccinni: videotour dei luoghi piccinniani e illuminazione della statua in musica

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info