SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Il prof. Giorgino (UniBa) nella commissione per la redazione del Piano nazionale della ricerca 2021-2027

Il prof. Giorgino (UniBa) nella commissione per la redazione del Piano nazionale della ricerca 2021-2027

di Andrea Giotta
7 Giugno 2020
Bari
Share:


Importante riconoscimento per la Scuola di Medicina dell’Università di Bari. Il professor Francesco Giorgino, infatti, è stato inserito, dal ministero dell’Università e della Ricerca, nella commissione di esperti per la redazione del Piano nazionale della Ricerca 2021-2027 per il Settore Salute-Temi generali.

Si tratta di un incarico importante che vedrà il professore barese coordinare, programmare e valutare la politica nazionale relativa alla ricerca scientifica e tecnologica, nello specifico quelli che sono gli interventi di ricerca, le iniziative e i contributi alle realtà scientifiche.

Classe 1964, ordinario di Endocrinologia nella facoltà medica dell’Ateneo barese, Giorgino è direttore del Dipartimento dell’Emergenza e dei trapianti di Organo.

Nel 2018, inoltre, è stato premiato dal Comune di Bari per aver scoperto la molecola irsinia nelle cellule beta del pancreas, degli studi sul diabete, nello specifico quello mellito.

Importante il contributo di Giorgino, durante l’emergenza sanitaria, nel campo della telemedicina diabetologica, che ha consentito la continuità assistenziale durante il lockdown.

print

Previous Article

Sicurezza informatica, domani la sfida per conoscere ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, il bollettino di oggi: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, altri 1.263 contagiati e 28 decessi. La provincia di Bari la più colpita

    19 Novembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 66 positivi, zero decessi e oltre 5mila tamponi

    2 Agosto 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 49 contagi, 3 decessi e 38 guariti. Lopalco: “Oscillazioni giornaliere fisiologiche”

    29 Aprile 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini agli over80: al via il piano per il recupero delle prenotazioni domiciliari

    17 Marzo 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 1.700 nuovi contagiati (su poco più di 10.300 tamponi) e 23 decessi

    13 Marzo 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini, l’aggiornamento di sabato 21 agosto relativo a Bari e provincia

    21 Agosto 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 29.19°C / 35.48°C
Umidità: 67%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info