SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
TECNOLOGIA
Home›TECNOLOGIA›Sicurezza informatica, domani la sfida per conoscere la squadra federata che parteciperà alla CyberChallenge.IT

Sicurezza informatica, domani la sfida per conoscere la squadra federata che parteciperà alla CyberChallenge.IT

di Redazione
7 Giugno 2020
Bari
Share:


È tutto pronto per la sfida che domani, lunedì 8 giugno, decreterà i quattro studenti che rappresenteranno la squadra federata del Politecnico di Bari alla CyberChallange.IT 2020, la gara nazionale che seleziona i nuovi talenti della cybersecurity (lett. sicurezza cibernetica) pubblica e privata.

CyberChallenge.IT, infatti, è il programma italiano di formazione per i giovani talenti della sicurezza informatica, organizzato dal Laboratorio Nazionale Cybersecurity del Cini (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica).

Giunto alla quarta edizione, si propone di accompagnare ragazze e ragazzi tra i 16 e i 23 anni lungo un percorso di formazione e sviluppo di competenze specialistiche legate al mondo della cybersecurity.

Per i quattro posti utili scenderanno in campo venti studenti che, nel corso del trimestre marzo-maggio, sono stati appositamente formati e addestrati dal PoliBa da remoto.

I venti studenti sono il risultato di una lunga selezione che ha visto inizialmente 317 candidature, tra studenti del PoliBa e di numerose scuole superiori, della fascia d’età 16-23 anni.

In totale, in Italia, le squadre sono 28 (26 università, il Centro di Competenza Cybersecurity Toscano e il Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito di Torino).

La Puglia sarà rappresentata dal Politecnico di Bari, dall’Università di Bari “Aldo Moro”; dall’Università del Salento e dalle scuole superiori ad essi federati.

Nelle gare individuali di domani, in programma in tutta Italia, da remoto nelle rispettive 28 sedi partecipanti, i concorrenti dovranno affrontare numerose sfide ispirate ai vari aspetti della sicurezza informatica.

Queste andranno dall’ambito software a quello hardware, passando per la crittografia, la sicurezza delle reti e del web e il controllo degli accessi.

I nomi dei vincitori saranno resi noti il 9 giugno. I migliori quattro tra gli hacker etici che emergeranno durante le competizioni rappresenteranno la propria sede e saranno invitati a confrontarsi nella gara nazionale a squadre in programma l’1 e 2 ottobre prossimo.

Successivamente potranno essere invitati a far parte di TeamItaly, la Squadra Nazionale di Cyberdefender, che partecipa annualmente alla European Cybersecurity Challenge (Ecsc).

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, oggi un solo nuovo ...

Next Article

Il prof. Giorgino (UniBa) nella commissione per ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • TECNOLOGIA

    Bari, nell’aeroporto di Palese un nuovo radar meteo a servizio della protezione civile

    9 Novembre 2021
    di Redazione
  • TECNOLOGIA

    Bari, in arrivo l’app per scoprire le bellezze artistiche e storiche della città

    25 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • TECNOLOGIA

    Telefonia, giorni di rincari per i clienti TIM: aumenti sino a 2 euro

    21 Gennaio 2019
    di Redazione
  • TECNOLOGIA

    “Resto a casa ma imparo ugualmente”: WelComE Lab dona 61 tablet agli studenti di famiglie fragili

    7 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀTECNOLOGIA

    Nasce Monkey, il progetto di applicazioni integrate per migliorare il sistema di mobilità cittadino

    13 Aprile 2021
    di Redazione
  • TECNOLOGIA

    Bari sarà sede di sperimentazione di nuove tecnologie con droni e satelliti

    1 Novembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 28.26°C / 34.92°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info