SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Sottufficiale barese morto per l’amianto presente su navi della Marina: tribunale condanna il ministero della Difesa

Sottufficiale barese morto per l’amianto presente su navi della Marina: tribunale condanna il ministero della Difesa

di Redazione
11 Giugno 2020
Roma
Share:


Il giudice della II Sezione Civile del tribunale di Roma, Alessandra Imposimato, ha condannato il ministero della Difesa al risarcimento dei danni a favore dei familiari del sottufficiale V. L. (nato e vissuto a Bari), deceduto il 29 maggio del 2009 per mesotelioma pleurico (diagnosticatogli nel 2007), patologia asbesto correlata contratta a seguito del servizio prestato dal luglio del 1961 al settembre del 1987 con mansione di motorista all’interno di molte unità navali della Marina Militare.

I familiari, assistiti dall’avvocato Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio Amianto, da 20 anni in prima linea nella difesa delle vittime dell’amianto, hanno ottenuto un risarcimento di circa 673 mila euro.

Nella sentenza si legge come non vi sia alcun dubbio sul fatto che il il sottufficiale sia deceduto a causa di mesotelioma e sul fatto che la patologia sia stata cagionata dall’inalazione di polveri e fibre di amianto durante il periodo di servizio prestato alle dipendenze della Marina.

A riprova di ció si fa riferimento, sempre nella sentenza, al fenomeno epidemico di patologie asbesto correlate tra i marinai, con 1.101 casi di mesotelioma segnalati alla procura della Repubblica presso il tribunale di Padova, dove pendono diversi procedimenti penali a carico degli alti vertici della Marina Militare.

“Con questa pronuncia il Tribunale di Roma dispone l’applicazione dei principi di diritto più volte ribaditi dalla Suprema Corte di Cassazione” afferma Bonanni​, che continua: “Come associazione intendiamo ribadire che è nostra ferma intenzione perseguire la via di una definizione bonaria e conciliativa, e nel caso in cui il ministero della Difesa dovesse proseguire nel negare il diritto al risarcimento danni, proseguiremo con le azioni legali in tutte le competenti sedi, prima di tutto in quelle civilistico risarcitorie”.

print
Previous Article

Coronavirus in Puglia, 1 nuovo positivo e ...

Next Article

Bari, da lunedì ripartono le attività dei ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Imprenditore edile nasconde pistola clandestina in garage: arrestato

    28 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Rissa tra albanesi, arrestati in sei a Rutigliano. Usate anche una pistola e un’ascia

    15 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, presentato il corteo storico della festa di San Nicola 2019. Decaro: “Evento di portata nazionale”

    2 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Accendono fuochi d’artificio senza autorizzazione: cinque giovani denunciati

    10 Ottobre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, arrestato 28enne di Japigia per spaccio di cocaina

    19 Aprile 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, di nuovo sversamenti in mare sulla costa Sud: vietato fare il bagno a Torre Quetta. L’ira di Decaro

    17 Luglio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 26.6°C / 30.7°C
Umidità: 68%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info